Concorso colposo del danneggiato (compagnia assicuratrice) con la banca negoziatrice, ai sensi dell’art. 1227 c.c., pure nell’ipotesi di cui all’art. 43 l.a.
Pubblicato il Nota a App. Milano, Sez. I, 21 luglio 2020, 1929. di Donato Giovenzana La Corte territoriale rileva che la responsabilita’ della banca negoziatrice per avere consentito, in violazione delle specifiche regole poste dall’art. 43 legge assegni, l’incasso di un assegno bancario, di traenza o circolare, munito di clausola di non trasferibilita’, a persona diversa dal beneficiario del titolo, […]
Leggi tutto
Nessuna concorsualità colposa in capo all’investitore retail che non abbia dismesso l’investimento, nonostante la graduale perdita di valore.
Pubblicato il Nota a ACF, 16 luglio 2020, n. 2775. di Donato Giovenzana In relazione alla domanda dell’Intermediario volta a riconoscere in capo al ricorrente un concorso di colpa per non aver dismesso l’investimento malgrado nelle rendicontazioni periodiche ricevute fosse evidente la graduale perdita di valore delle obbligazioni in argomento, il Collegio richiama quanto ha avuto […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Torino, 4 dicembre 2019, n. 25795. di Donato Giovenzana L’istituto di credito ha negato il rimborso al titolare di un bancomat, che aveva subìto il furto della carta ed aveva chiesto alla banca la restituzione degli importi relativi alle operazioni di prelievo e di pagamento eseguite dopo la sottrazione […]
Leggi tutto
Sulla responsabilità dell’Intermediario preponente per fatto illecito del dipendente preposto.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 22 giugno 2020, n. 12110. di Antonio Zurlo La scelta, espressa in linea generale nell’art. 2049 c.c. e, poi, trasfusa nell’art. 31 TUF, con riferimento all’attività propria dell’Intermediario finanziario, è nel senso di porre a carico del preponente, come componente dei costi e dei rischi […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. Un., 26 maggio 2020, n. 9769. di Donato Giovenzana Le Sezioni Unite – in esito ad un approfondito ed organico excursus motivazionale, che ha preso in esame i differenziati orientamenti giurisprudenziali – hanno espresso il seguente principio di diritto relativamente alla vexata quaestio concernente la possibilità di ravvisare un […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Milano, 31 ottobre 2019, n. 23978. di Donato Giovenzana L’Abf meneghino si occupa del problema dell’affidamento che l’intermediario crea nel cliente nel momento in cui accetta di negoziare un assegno circolare. Il Collegio ritiene che l’accettazione di un assegno circolare da parte dell’impiegato addetto allo sportello di una […]
Leggi tutto
Responsabilità della Banca per fatto del promotore finanziario ed eventuale concorso colposo dell’investitore.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. III, 27 febbraio 2020, n. 5432. di Antonio Zurlo Interessante scrutinio della Terza Sezione Civile in merito alla responsabilità dell’Istituto di credito per fatto del promotore finanziario, nonché ai profili di eventuale concorsualità colposa in capo al cliente – investitore. **************************** Le circostanze fattuali. […]
Leggi tuttoAssegno circolare clonato e responsabilità della banca.
Pubblicato il di Donato GiovenzanaNota a ABF, Collegio di Milano, 4 luglio 2019, n. 16401. di Donato Giovenzana Il Collegio milanese ha constatato che: – non era controverso che il cliente presentava presso l’intermediario negoziatore l’assegno circolare di € 5.200,00 in data 02/10/2018, prima della consegna della merce e che il titolo veniva successivamente stornato poiché risultato […]
Leggi tuttoRicerca avanzata