Inadempimento degli oneri informativi e violazione delle regole di adeguatezza e appropriatezza dell’investimento.
Nota a ACF, 14 settembre 2022, n. 5833.
Nota a ACF, 14 settembre 2022, n. 5833.
Nota a ACF, 9 settembre 2022, n. 5818.
Nota a ACF, 6 settembre 2022, n. 5804. di Alessio Buontempo (Laureando Giurisprudenza – Indirizzo d’impresa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) La controversia in esame sorge a seguito del ricorso presentato dal cliente di una Banca dei cui servizi di investimento si avvaleva, sulla base della presunta violazione degli oneri informativi imposti dalla […]
Nota a ACF, 25 agosto 2022, n. 5794. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio ha ritenuto fondata la prima censura, afferente alla profilatura delle azioni emesse dalla Banca. Il fatto che l’Intermediario avesse riconosciuto ai propri titoli azionari un profilo di “rischio medio” al momento delle operazioni d’investimento oggetto del presente ricorso era, […]
Nota a ACF, 22 agosto 2022, n. 5770. Massima redazionale Nel caso di specie, il punto centrale della controversia attiene alla reale portata delle modifiche che hanno interessato il fondo a partire dal 1° gennaio 2020 e, segnatamente, se si sia trattato di una mera modifica di denominazione (sì come sostenuto dal resistente), ovvero, al […]
Nota a ACF, 22 agosto 2022, n. 5771. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio rileva, in primo luogo, che essendo quello oggetto del contendere un prodotto di investimento assicurativo multi-opzione, ovverosia un prodotto che offre all’investitore al dettaglio diverse opzioni di investimento, per assolvere correttamente gli obblighi informativi l’intermediario deve, ai sensi agli […]
Nota a ACF, 2 agosto 2022, n. 5734. Massima redazionale Nella specie, dalle evidenze in atti, non era possibile ritenere comprovata l’effettiva prestazione di un servizio di natura consulenziale, né, tantomeno, che ciò fosse stato contrattualmente pattuito tra le parti; ne consegue che la Banca fosse tenuta a svolgere unicamente la valutazione di appropriatezza, che, nel […]
Nota a ACF, 27 luglio 2022, n. 5705. di Valerio Maria Pennetta Problema ben noto agli Intermediari Finanziari convenuti in giudizio dai propri Clienti è quello di fornire prova di avere correttamente (e adeguatamente) informato questi ultimi sui profili di rischio attinenti all’acquisto di determinati strumenti finanziari, vieppiù allorquando – come nel caso in esame […]
La duplice inadeguatezza dell’investimento in azioni di una Banca Popolare: la nuova sentenza del Tribunale di Bari.
Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 1 agosto 2022, n. 3066. Segnalazione a cura dell’Avv. Massimo Melpignano.