Tag: clausole contrattuali

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 14 maggio 2025, n. 12953. Massima redazionale Nell’ipotesi in cui il correntista non possa produrre in giudizio il contratto, perché la banca non gliene abbia rilasciato copia o perché egli versi nell’impossibilità di procurarsela altrimenti a mezzo della richiesta di cui all’art. 119 TUB o di esibizione ai sensi […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Como, Sez. II, 11 aprile 2025, n. 291. di Rita Franceschelli Senior Associate Lawyer at PG Legal di Federica Colarieti Senior Lawyer at PG Legal Con una interessantissima pronuncia emessa l’11 aprile 2025, il Tribunale di Como è intervenuto in tema di interpretazione delle clausole inserite in una polizza di assicurazione contro […]

Leggi tutto

Nota a App. Roma, 26 luglio 2022, n. 5162.A cura dell’Avv. Giuseppe de Simone (Studio Legale Giuseppe de Simone & Partners) La Corte di Appello di Roma, con la decisione in commento, riforma integralmente la sentenza resa, in primo grado, dal Tribunale di Roma, statuendo, con riferimento al rapporto di conto corrente oggetto di causa, i […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 31 agosto 2021, n. 23655. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, in subjecta materia, in esito ad un’organica ed approfondita trattazione, ha enunciato i seguenti principi di diritto: “In tema di contratti conclusi fra professionista e consumatore, le clausole redatte in modo non chiaro e comprensibile possono essere qualificate […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 21 aprile 2021, n. 10482. di Antonio Zurlo   La clausola contrattuale che limita la garanzia assicurativa alle richieste risarcitorie pervenute entro un anno della cessazione del contratto, purché relative a fatti colposi accaduti durante il periodo di efficacia della polizza, non è sussumibile nella categoria delle clausole claims […]

Leggi tutto

Con comunicato stampa, nella giornata di ieri, 4 gennaio 2021, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha informato di aver concluso due ulteriori procedimenti istruttori relativi a clausole vessatorie contenute nelle condizioni generali di abbonamento delle società di calcio Brescia Calcio S.p.A. e Unione Sportiva Lecce S.p.A., che nella stagione sportiva 2019/2020 hanno […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 16 luglio 2020, C-224/19 e C-259/19. di Antonio Zurlo         Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto:   «1) L’art. 6, par. 1, e l’art. 7, par. 1, della Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 9 luglio 2020, C-698/18 e C-699/18. di Antonio Zurlo         Con la pronuncia in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha statuito i seguenti principi di diritto:   1)      L’art. 2, lett. b), l’art. 6, par. 1, e l’art. 7, par. 1, della Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del […]

Leggi tutto

di Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. III, 15 ottobre 2019, n. 25914.   Premessa. La dirompente attualità dei contratti di fideiussione è nuovamente protagonista di una recentissima pronuncia della Suprema Corte di Cassazione. Acquietata (almeno per il momento) la querelle sull’asserita nullità (totale, parziale, originaria, derivata) da violazione della normativa antitrust (poi, “derubricata” […]

Leggi tutto

Corte Giustizia Ue – Sent. 20 settembre 2018 – Causa C 51/17  di Donato Giovenzana   La Corte di Giustizia UE, con la sentenza de qua, in esito ad un caso ungherese, ha stabilito che   l’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 93/13 deve essere interpretato nel senso che il requisito secondo cui una clausola contrattuale […]

Leggi tutto