Ad impossibilia nemo tenetur: la Corte di Cassazione sull’onere di produzione del contratto.
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 14 maggio 2025, n. 12953. Massima redazionale Nell’ipotesi in cui il correntista non possa produrre in giudizio il contratto, perché la banca non gliene abbia rilasciato copia o perché egli versi nell’impossibilità di procurarsela altrimenti a mezzo della richiesta di cui all’art. 119 TUB o di esibizione ai sensi […]
I contratti (autonomi) di garanzia e la disciplina consumeristica: la reviviscenza della competenza territoriale esclusiva e la vessatorietà della sua deroga.
di Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. III, 15 ottobre 2019, n. 25914. Premessa. La dirompente attualità dei contratti di fideiussione è nuovamente protagonista di una recentissima pronuncia della Suprema Corte di Cassazione. Acquietata (almeno per il momento) la querelle sull’asserita nullità (totale, parziale, originaria, derivata) da violazione della normativa antitrust (poi, “derubricata” […]