Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 20 aprile 2022, n. 12541. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ha rassegnato alcuni principi in tema di derogabilità del foro del consumatore. Nello specifico, come già chiarito in altri pronunciamenti[1], «il foro del consumatore, previsto dall’art. 63 del codice del consumo (d. […]
Leggi tutto
Nei rapporti di conto corrente la designazione del foro competente non può trarsi da argomenti presuntivi.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 6 ottobre 2020, n. 21362. di Donato Giovenzana Secondo la Suprema Corte, l’art. 29 c.p.c., comma 2, prevede che l’accordo delle parti su un determinato foro attribuisce al giudice designato la competenza esclusiva solo se ciò è espressamente stabilito. Il thema disputandum è se, date due clausole sulla competenza, una […]
Leggi tutto
Individuazione del foro del consumatore in relazione al contratto fideiussorio fra persona fisica ed Ente.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 5 giugno 2020, 10673. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, ritenuto che la nozione di “consumatore”, ai sensi della Direttiva n. 93 del 2013, art. 2, lett. b), ha un carattere oggettivo e dev’essere determinata alla luce di un criterio funzionale consistente nel valutare se il rapporto contrattuale […]
Leggi tutto
I contratti (autonomi) di garanzia e la disciplina consumeristica: la reviviscenza della competenza territoriale esclusiva e la vessatorietà della sua deroga.
Pubblicato il di Antonio Zurlodi Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. III, 15 ottobre 2019, n. 25914. Premessa. La dirompente attualità dei contratti di fideiussione è nuovamente protagonista di una recentissima pronuncia della Suprema Corte di Cassazione. Acquietata (almeno per il momento) la querelle sull’asserita nullità (totale, parziale, originaria, derivata) da violazione della normativa antitrust (poi, “derubricata” […]
Leggi tuttoAcquisto-vendita azioni: competenza della sede del gestore accentrato ossia Borsa Italiana S.p.a.
Pubblicato il di Michael LecciTrib. Milano, sent. 825 del 25.01.2018 Nel dirimere una controversia inerente un’azione di risarcimento danni il Tribunale di Milano si è preliminarmente espresso in merito all’eccezione di incompetenza per territorio sollevata dalla Banca convenuta: “Il Tribunale reputa che la competenza spetti al Tribunale di Milano, Sezione Imprese, quale forum delicti, poiché la lesione del […]
Leggi tuttoRicerca avanzata