Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 20 aprile 2022, n. 12541. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ha rassegnato alcuni principi in tema di derogabilità del foro del consumatore. Nello specifico, come già chiarito in altri pronunciamenti[1], «il foro del consumatore, previsto dall’art. 63 del codice del consumo (d. […]
Leggi tutto
Individuazione del foro del consumatore in relazione al contratto fideiussorio fra persona fisica ed Ente.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 5 giugno 2020, 10673. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, ritenuto che la nozione di “consumatore”, ai sensi della Direttiva n. 93 del 2013, art. 2, lett. b), ha un carattere oggettivo e dev’essere determinata alla luce di un criterio funzionale consistente nel valutare se il rapporto contrattuale […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. Un., 5 marzo 2020, n. 6324. di Donato Giovenzana. Le Sezioni unite, alla “problematica” se l’omesso esercizio di poteri di vigilanza a tutela del mercato e degli investitori, da parte di Consob e della Banca d’Italia nei rispettivi ambiti di competenza, conseguiva il diritto dell’azionista di “utilizzare” il diritto […]
Leggi tutto