Tag: art. 1341 c.c.

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 6 novembre 2024, n. 9575. Massima redazionale Il giudice meneghino evidenzia, in primo luogo, che la clausola floor non ha carattere vessatorio ai sensi dell’art. 1341 c.c., atteso il carattere tassativo del relativo elenco. La clausola de qua, inoltre, non viola l’art. 1346 c.c., poiché ha un contenuto chiaro […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 26 gennaio 2024, nn. 1258, 1259 e 1260. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «Parallasse: spostamento angolare apparente di un oggetto, quando viene osservato da due punti di vista diversi.» (da Vocabolario Treccani) Con il trittico di recentissime decisioni in oggetto, il Collegio milanese dell’Arbitro Bancario […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 23 maggio 2023, n. 5018. Massima redazionale Con riguardo alla presunta vessatorietà della clausola di determinazione del TAN contenuta nell’art. 3 del contratto, il comma 1, rubricato “Interessi”, dispone che “alla data di erogazione del Finanziamento nonché per il periodo di preammortamento e per quello di ammortamento, si applica […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Cuneo, 5 settembre 2022, n. 780. di Viviana Visaggio Avvocato e Dottore di ricerca in diritto privato Il Tribunale di Cuneo, in composizione monocratica, nella causa promossa contro una nota Compagnia Aerea, ha accolto l’appello ed ha dichiarato la giurisdizione del Giudice italiano avente ad oggetto il diritto di credito derivante dalla […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. 27 luglio 2022, n. 23415. Massima redazionale Nel contratto di assicurazione contro i danni, la clausola con cui si pattuisce che l’assicurato sia indennizzato mediante la reintegrazione in forma specifica del danno occorsogli in conseguenza di un sinistro stradale (ad es., mediante riparazione del veicolo presso una carrozzeria autorizzata) non […]

Leggi tutto