Tag: art. 1194 c.c.

Nota a Trib. Lecce, Sez. II, 31 gennaio 2024, n. 367. Massima redazionale Il giudice leccese ritiene infondata l’eccezione di illegittimità del piano di ammortamento c.d. “alla francese”. Invero, il piano di ammortamento de quo non è un metodo di calcolo degli interessi dovuti dal debitore alla banca, ma un modo per ripartire gli interessi […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 9 dicembre 2022, n. 9654. Segnalazione a cura dell’Avv. Marco Campanella. Massima redazionale Ciò posto e considerato anche che nel caso di specie non è contestato che i conti in esame fossero affidati, si ritiene di aderire all’orientamento secondo il quale la verifica di quali siano le rimesse solutorie, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 20 giugno 2022, n. 19812. Massima redazionale La Prima Sezione Civile, con la recentissima ordinanza in oggetto, riafferma il principio per cui «Il principio di cui all’art. 1194 c.c., secondo cui ogni pagamento deve essere imputato prima agli interessi e poi al capitale salvo un diverso accordo con il […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 15 febbraio 2021, n. 3858. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte ha espresso in subjecta materia il seguente significativo principio di diritto: “nei contratti di conto corrente bancario cui acceda un’apertura di credito, il meccanismo di imputazione del pagamento agli interessi, di cui all’art. 1194, 2° comma, c.c., trova applicazione […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 maggio 2020, n. 9140. di Antonio Zurlo         Le circostanze di fatto. Il Tribunale di Mantova aveva revocato il decreto ingiuntivo, emesso in favore della Banca (odierna ricorrente), nei confronti di una società a responsabilità limitata, accertando, nella stessa sede, l’illegittimità degli addebiti a titolo […]

Leggi tutto