
Criterio del saldo “rettificato” in caso di anatocismo per mancata specifica pattuizione della relativa clausola.
Nota a App. Torino, Sez. I, 31 ottobre 2023, n. 1238.
Nota a App. Torino, Sez. I, 31 ottobre 2023, n. 1238.
Nota a Trib. Siena, 30 agosto 2023, n. 5843.
I “Cold Case” di diritto bancario: attualità e questioni irrisolte Lecce, Palazzo Michele De Pietro – 23 giugno 2023, ore 15.30 Siamo molto lieti di condividere la locandina del Convegno, organizzato con l’Ordine degli Avvocati di Lecce, la Fondazione “Vittorio Aymone”, la Formazione Decentrata della Scuola Superiore della Magistratura, l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 11 maggio 2023, n. 12808. Massima redazionale (segnalazione a cura dell’Avv. Tommaso Onesimo) Laddove il cliente agisca in giudizio per la ripetizione di importi relativi ad interessi non dovuti per nullità delle clausole anatocistiche (ovvero, come nel caso in esame, eccepisca tale credito in compensazione rispetto a quello azionato […]
Nota a Cass. Civ., Sez. I, 16 marzo 2023, n. 7721. Massima redazionale (segnalazione a cura dell’Avv. Tommaso Onesimo) Le Sezioni Unite Civili[1], in tema di ripetizione e prescrizione degli indebiti pagamenti effettuati in un rapporto bancario di conto corrente, dopo aver fatto riferimento alla natura del contratto di apertura di credito bancario e al […]
Nota a App. Milano, 5 gennaio 2023, n. 15. Massima redazionale.
Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 9 dicembre 2022, n. 9654. Segnalazione a cura dell’Avv. Marco Campanella. Massima redazionale Ciò posto e considerato anche che nel caso di specie non è contestato che i conti in esame fossero affidati, si ritiene di aderire all’orientamento secondo il quale la verifica di quali siano le rimesse solutorie, […]
Nota a Trib. Torino, Sez. I, 3 ottobre 2022, n. 3821.
Nota a App. Lecce, Sez. I, 23 settembre 2022. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners
Nota a Trib. Treviso, Sez. III, 4 maggio 2021, n. 809. di Antonio Zurlo Il Tribunale di Treviso, con la recentissima sentenza in oggetto, si pone senza soluzione di continuità con il recente orientamento manifestatosi in seno alla giurisprudenza di legittimità[1], per cui, per verificare se un versamento effettuato dal correntista, […]