Tag: eccezione prescrizione

Nota a App. Venezia, Sez. I, 13 settembre 2022, n. 1922. Massima redazionale In via preliminare, il Collegio veneziano rileva che, secondo il costante orientamento della giurisprudenza di legittimità, nei rapporti di conto corrente bancario, il correntista, che agisca in giudizio per la ripetizione dell’indebito, è tenuto alla prova degli avvenuti pagamenti e della mancanza […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 15 settembre 2020, n. 19158. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, investita della vexata quaestio, ha ribadito il principio secondo cui grava sulla parte che eccepisce la prescrizione estintiva solamente l’onere di allegare l’inerzia del titolare del diritto dedotto in giudizio e di manifestare la volontà di avvalersene, non anche di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 7 luglio 2020, n. 14069. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, chiamata ad esprimersi in subjecta materia, ha ribadito i seguenti principi: – L’azione di ripetizione di indebito, proposta dal cliente di una banca, il quale lamenti la nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici maturati con […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 28 febbraio 2020, n. 5610. di Antonio Zurlo        Le circostanze di fatto. Un correntista aveva convenuto in giudizio, innanzi al Tribunale di Mantova, la propria Banca, chiedendone la condanna alla restituzione delle somme indebitamente percepite, applicando interessi debitori ultralegali (la cui misura non era stata pattuita […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 21 febbraio 2020, n. 4528. di Antonio Zurlo         Le circostanze fattuali. Un correntista aveva citato innanzi al Tribunale di Mantova la propria Banca, per chiedere l’esatta determinazione del saldo finale di due conti correnti, previa esclusione degli interessi ultralegali e anatocistici, delle commissioni di massimo […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. VI, Ordinanza n. 18581 del 26.07.2017 di Valerio Maria Pennetta   Con l’ordinanza del 26 luglio 2017, n. 18581, la Sesta sezione civile della Corte di Cassazione ha affrontato la sempre attuale questione relativa alla differenza tra rimesse ripristinatorie e solutorie, ai fini della corretta applicazione della disciplina della prescrizione del diritto […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. 1, Ordinanza n. 28819 del 30/11/2017 di Michael Lecci   La controversia sottoposta all’esame della Suprema Corte ha ad oggetto un contratto di conto corrente. Il Tribunale di Brindisi, Sezione distaccata di Fasano, in accoglimento parziale delle domande della correntista, dichiarava nulle le clausole riguardanti gli interessi ed illegittima la commissione di […]

Leggi tutto