Autore: Dirittodelrisparmio

Nota a CGUE, 27 aprile 2023, C-705/21. Massima redazionale La Corte di Giustizia, con la recente sentenza in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, […]

Leggi tutto

Si allega il Quaderno giuridico n. 29 di CONSOB, “AI e abusi di mercato: le leggi della robotica si applicano alle operazioni finanziarie?”, pubblicato in data odierna, con temi da Federico Consulich (Università di Torino), Marco Maugeri (Università Europea di Roma), Carlo Milia, Tommaso Nicola Poli e Gianfranco Trovatore (Consob). Qui il Quaderno giuridico Seguici […]

Leggi tutto

Si allega la risposta di Agenzia delle Entrate n. 332/2023, del 29 maggio 2023, avente a oggetto “Superbonus – omessa presentazione asseverazione – remissione in bonis – articolo 2–ter, decreto–legge 16 febbraio 2023, n.11.“. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Domani, 31 maggio 2023, alle ore 10.30, il Governatore di Banca d’Italia, Ignazio Visco, presenterà le Considerazioni finali in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2022. L’evento sarà trasmesso in diretta video sul sito istituzionale di Banca d’Italia.  Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 29 marzo 2023, n. 3076. Massima redazionale Nel caso di specie, dalla documentazione in atti, risulta che l’operazione di pagamento eseguita con la carta di debito è stata disposta mediante l’ausilio di Token, tramite l’applicazione mobile G***pay. Sul punto, il Collegio bolognese richiama la decisione del Collegio di Coordinamento […]

Leggi tutto

Si allega la dichiarazione pubblica di ESMA del 25 maggio 2023, sui prodotti e servizi finanziari non regolamentati. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a CGUE, 9 marzo 2023, C-177/22. Massima redazionale La Corte di Giustizia, con la recente sentenza in oggetto, ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 17, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle […]

Leggi tutto