Tag: ius variandi

Nota a Trib. Lanciano, 7 gennaio 2025. di Dario Nardone Studio Legale Nardone L’art.118 T.U.B. dispone che: «1. Nei contratti a tempo indeterminato può essere convenuta, con clausola approvata specificamente dal cliente, la facoltà di modificare unilateralmente i tassi, i prezzi e le altre condizioni previste dal contratto qualora sussista un giustificato motivo. Negli altri […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 13 giugno 2024, n. 6999. Massima redazionale Ai sensi dell’art. 118 TUB la facoltà della banca di modificare unilateralmente il contratto è, anzitutto, subordinata alla presenza di apposita clausola, che, nel caso di specie, risulta essere contenuta nel contratto. La proposta di modifica, inoltre, deve essere comunicata al cliente, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 30 dicembre 2022, n. 16575. Massima redazionale Nel caso di specie, il Collegio partenopeo, senza soluzione di continuità con il tradizionale orientamento arbitrale, ha riaffermato il principio per cui la facoltà di modificare in via unilaterale le clausole contrattuali, ex art. 118 TUB, non possa essere utilizzata per introdurre […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio     Lo ius variandi dell’art. 126-sexies TUB. Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 25 giugno 2021, n. 15627[*]   di Alessandro CENTINI[**] The Banking and Financial Arbitrator (ABF) in decision no. 15627/2021 (“Decision”) evaluated the unilateral amendment procedure (“ius variandi”) provided under Article 126-sexies of the so called “Testo […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, 8 giugno 2022. A cura dell’Avv. Giuseppe de Simone Il provvedimento merita menzione per il tenore dei quesiti formulati e dei sottesi principi giuridici, da noi sostenuti, ed apparentemente condivisi dal Giudice. Il consulente, infatti, dovrà: 1) applicare il tasso sostitutivo di cui all’art. 117 TUB, in difetto di valida pattuizione […]

Leggi tutto