Rivista di Diritto del Risparmio
Lo ius variandi dell’art. 126-sexies TUB.
Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 25 giugno 2021, n. 15627[*]
di Alessandro CENTINI[**]
The Banking and Financial Arbitrator (ABF) in decision no. 15627/2021 (“Decision”) evaluated the unilateral amendment procedure (“ius variandi”) provided under Article 126-sexies of the so called “Testo Unico Bancario” (“TUB”) for the introduction of the instant bank transfer, comparing the abovementioned Article with Article 118 TUB. This document provides an explanation of (i) Articles 126-sexies TUB and 118 TUB, (ii) the underlying rationale of the Decision and (iii) the unilateral amendment procedure (“ius variandi”) taking into account the interpretations made by ABF on such matter.
_________________________________
Rivista di Diritto del Risparmio
Settembre – Fascicolo 3/2022
Abstract.
L’Arbitro Bancario e Finanziario (“ABF”) con la decisione n. 15627/2021 (“Decisione”) ha valutato il procedimento di modifica unilaterale (“ius variandi”) per l’introduzione del bonifico istantaneo posto in essere ai sensi dell’art. 126-sexies del Testo Unico Bancario (“TUB”), effettuando considerazioni su tale norma e sul rapporto con l’art. 118 TUB. Il contributo analizza (i) gli articoli 126-sexies e 118 TUB, (ii) la motivazione della Decisione e (iii) la procedura di modifica unilaterale (“ius variandi”) tenendo conto dell’interpretazione dell’ABF.
________________________
[*] Contributo approvato dai referee.
[**] Il contributo contiene personali riflessioni di commento frutto dell’interesse scientifico dell’Autore per la materia; ogni opinione è dunque espressa esclusivamente a titolo personale.
Rivista di Diritto del Risparmio
Lo ius variandi dell’art. 126-sexies TUB.
Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 25 giugno 2021, n. 15627[*]
di Alessandro CENTINI[**]
The Banking and Financial Arbitrator (ABF) in decision no. 15627/2021 (“Decision”) evaluated the unilateral amendment procedure (“ius variandi”) provided under Article 126-sexies of the so called “Testo Unico Bancario” (“TUB”) for the introduction of the instant bank transfer, comparing the abovementioned Article with Article 118 TUB. This document provides an explanation of (i) Articles 126-sexies TUB and 118 TUB, (ii) the underlying rationale of the Decision and (iii) the unilateral amendment procedure (“ius variandi”) taking into account the interpretations made by ABF on such matter.
_________________________________
Rivista di Diritto del Risparmio
Settembre – Fascicolo 3/2022
Abstract.
L’Arbitro Bancario e Finanziario (“ABF”) con la decisione n. 15627/2021 (“Decisione”) ha valutato il procedimento di modifica unilaterale (“ius variandi”) per l’introduzione del bonifico istantaneo posto in essere ai sensi dell’art. 126-sexies del Testo Unico Bancario (“TUB”), effettuando considerazioni su tale norma e sul rapporto con l’art. 118 TUB. Il contributo analizza (i) gli articoli 126-sexies e 118 TUB, (ii) la motivazione della Decisione e (iii) la procedura di modifica unilaterale (“ius variandi”) tenendo conto dell’interpretazione dell’ABF.
________________________
[*] Contributo approvato dai referee.
[**] Il contributo contiene personali riflessioni di commento frutto dell’interesse scientifico dell’Autore per la materia; ogni opinione è dunque espressa esclusivamente a titolo personale.
Seguici sui social:
✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“
Iscrizioni aperte sino al 30 settembre 2022.
Condividi articolo:
Info sull'autore
Diritto del risparmio, in collaborazione con l’Osservatorio "Banca e Finanza", intende costituire un tavolo permanente di confronto con la finalità di promuovere, consolidare e coordinare l’attività di ricerca nel settore bancario e finanziario per contribuire in modo significativo all’approfondimento ed alla diffusione di conoscenze.