Autore: Marco Chironi

Associato dello Studio Legale "Greco Gigante & Partners" (https://studiolegalegrecogigante.it/). Dottorando di ricerca presso l'Università di Bergamo. Assegnista di ricerca e Cultore della materia di Diritto Privato e di Diritto del Risparmio, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento.

Nota a App. Lecce, Sez. I, 7 luglio 2023. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con decreto del 7.7.2023 la Corte d’Appello di Lecce si è pronunciata sulla possibilità di accogliere una richiesta di c.d. cram down fiscale ex art. 182bis comma 4 L.F.  ***** Una società proponeva reclamo avverso il decreto […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 22 marzo 2023, n. 260. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 260 del 22 marzo 2023, la Corte di Appello di Lecce si è pronunciata sulla natura delle polizze index linked e sulla correlata disciplina dei termini prescrizionali applicabili. Un privato aveva stipulato […]

Leggi tutto

di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners In data 20.42023, il Parlamento Europeo ha votato l’approvazione del testo del nuovo Regolamento sui mercati delle cripto attività (Regolamento MiCA). Il 5.10.2022 dal Consiglio dell’Unione europea aveva approvato il testo relativo alla proposta di Regolamento sui mercati delle criptovalute che riguarda: gli emittenti di crypto-asset non garantiti; […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 2 febbraio 2023, n. 3 di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con sentenza n. 3/2023 la Corte di Appello di Lecce si è soffermata sulla non ammissibilità del concordato preventivo nell’ipotesi di sussistenza di atti di frode posti in essere dalla società nei confronti dei creditori. […]

Leggi tutto

di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Con provvedimento del 20.7.2022, il Tribunale di Roma, sez. imprese, si è pronunciato sulla domanda inibitoria di produzione e commercializzazione di prodotti NFT (non fungible token). La pronuncia è la prima, in ambito europeo, a disporre un ordine di inibitoria dalla produzione e dalla commercializzazione di […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 31 gennaio 2022, n. 134. di Marco Chironi           Nella fattispecie al vaglio della Corte d’Appello di Lecce, decisa con sentenza n. 134 del 31.01.2022, il giudice di gravame si è soffermato sulla responsabilità della Banca per lo smobilizzo, senza il consenso dell’investitore, di una […]

Leggi tutto

di Marco CHIRONI.           Sommario: 1. Ammissibilità della domanda. – 2. Interesse ad agire. – 3. Inammissibilità della domanda di accertamento se non è provato l’autonomo interesse. – 4. Prescrizione. Il presente contributo verte sull’analisi di alcune recenti pronunce di merito relative ai presupposti, sostanziali e processuali, dell’azione di accertamento del […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, 4 maggio 2021. di Marco Chironi           Con la recentissima sentenza n. 1367/2021, la Corte d’Appello di Lecce si è soffermata sulla responsabilità del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’Agenzia delle Entrate nell’ipotesi di una procedura esecutiva avviata in forza di un titolo poi annullato. ******* […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   “Interessi moratori e determinazione del tasso soglia usurario: tra giurisprudenza, dottrina ed istruzioni alle banche”   Atti del Convegno tenutosi presso la Suprema Corte di Cassazione, il 12 febbraio 2020 Edizione aggiornata a seguito della sopravvenuta pronuncia delle Sezioni Unite n. 19597/2020 a cura dell’Avv. Marco CHIRONI _________________ Rivista […]

Leggi tutto