Tag: azione accertamento

Nota a App. Torino, Sez. I, 29 ottobre 2024. di Dario Nardone Studio Legale Nardone Nel ricalcolo del saldo di conto corrente, il CTU deve procedere: (i) espungendo l’onere anatocistico per il biennio 2014-2016 (ex art. 120, comma 2, TUB, come sostituito dall’art. 1, comma 628, l. n. 147 del 2013, coma sancito da Cass. […]

Leggi tutto

Nota a App. Lecce, Sez. I, 21 ottobre 2024. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners A seguito di ricorso presentato da un Istituto di credito, il Tribunale di Brindisi emetteva un decreto ingiuntivo nei confronti di un cliente della Banca e della coniuge, nella qualità di garante, per il saldo a debito […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Grosseto, 4 settembre 2024, n. 728. Massima redazionale Deve ricordarsi, in tema di ripartizione dell’onere della prova, che, anche nei giudizi di accertamento negativo promossi dal “cliente” correntista o mutuatario, per far valere la nullità di clausole contrattuali o l’illegittimità degli addebiti in conto corrente, grava senz’altro sulla parte attrice innanzitutto l’onere […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Rettifica del saldo e prescrizione [*]   di Gabriella STOMPANATO [**] The ruling ascertaining the nullity of a contract has merely declaratory effect and automatically generates the right to the restitution of any services performed, to be achieved through the restorative protection instruments provided for by the law. For […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVI, 15 febbraio 2022. di Antonio Zurlo La distribuzione dell’onere della prova nelle azioni di accertamento e di ripetizione di indebito. Il giudice romano, con la recente sentenza in oggetto, rileva come per costante giurisprudenza, nei giudizi promossi dal cliente – correntista (o mutuatario), per far valere la nullità di […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere, 30 novembre 2021, n. 3983. di Antonio Zurlo   Nella specie, parte attrice aveva esperito azione di accertamento della nullità del contratto e delle condizioni applicate, funzionalmente connessa a una domanda di ripetizione e conseguente condanna per comportamenti contrari a buona fede dell’Istituto convenuto. Era, altresì, possibile evincere […]

Leggi tutto