Tag: correntista

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 ottobre 2022, n. 29855. Massima redazionale In tema di ripetizione di indebito opera il normale principio dell’onere della prova a carico dell’attore il quale è tenuto a dimostrare sia l’avvenuto pagamento sia la mancanza di una causa che lo giustifichi[1]. Il principio trova applicazione anche ove si faccia […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 26 gennaio 2022. di Antonio Zurlo   La Corte territoriale veneziana si allinea con il costante orientamento della giurisprudenza di legittimità per cui, nei rapporti di conto corrente bancario, il correntista che agisca in giudizio per la ripetizione dell’indebito sia tenuto alla prova degli avvenuti pagamenti e della mancanza […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 febbraio 2022, n. 5638. di Donato Giovenzana   Significativo approdo ermeneutico della Suprema Corte in tema di concorso di colpa del correntista che, sia pur posto in condizione di accorgersi delle operazioni illecite, effettuate dal dipendente di banca sul suo libretto di deposito a risparmio, non si è attivato […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 31 ottobre 2019, n. 23966. di Donato Giovenzana   Il Collegio milanese, dopo aver premesso che è esclusa dalla competenza dell’Arbitro la possibilità di ordinare la cancellazione del protesto, osserva che la condotta dell’intermediario appare coerente con il dettato della Circolare n. 3512/c del Ministero dell’Industria del Commercio e […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Palermo, 26 luglio 2019, n. 18609. di Donato Giovenzana.   Il coerede legittimo del correntista, deceduto, titolare di rapporti presso l’intermediario, chiede sia dichiarato l’obbligo di liquidare le somme dovutegli a tale titolo, secondo quanto risultante dalla denuncia di successione (in cui risultano presenti altri 4 eredi legittimi).   La […]

Leggi tutto