Autore: Antonio Zurlo

Associato dello Studio Legale "Greco Gigante & Partners" (https://studiolegalegrecogigante.it/). Cultore della materia di Diritto Privato e di Diritto del Risparmio, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento. Contatti: 0832305597 - a.zurlo@studiolegalegrecogigante.it

«Più che un romanzo, un racconto esistenziale.» di Antonio Zurlo Avvocato Più che un romanzo, un racconto lungo, che è la metafora di un realismo esistenziale, proprio di chi è consapevole della propria condizione e, ragionevolmente, l’ha metabolizzata e accettata. Santiago è l’anziano, rectius il vecchio, protagonista del racconto, ma, al tempo stesso, ormai mera […]

Leggi tutto

«L’esistenza è, per chiunque, un apprendistato.» di Antonio Zurlo Avvocato L’esistenza è, per chiunque, un apprendistato, su di una pluralità di materie, che spaziano dalle amicizie, agli affetti, sino alle scelte, alle gerarchie, agli entusiasmi, alle delusioni e alle rinunce: tutte contribuiscono all’arte più grande di tutte, quella di vivere. Ecco, perché, l’autobiografia di Corrado […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Terni, 30 ottobre 2024, n. 844. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners «[…] così percossa, attonita        la terra al nunzio sta […]» (Alessandro Manzoni, Il cinque maggio, vv. 5-6) Il dies a quo del termine prescrizionale decennale per la risoluzione per inadempimento e conseguente risarcimento danni decorre a […]

Leggi tutto

«Quello che i lettori avranno sotto gli occhi è il racconto di una redenzione (forse).» di Antonio Zurlo Avvocato Quello che i lettori avranno sotto gli occhi è il racconto di una redenzione (se non fosse per quel sibillino caveat conclusivo dell’Autore). E’ una autobiografia confessoria, a tratti, malcelatamente enfatica ed eccessiva; la ricostruzione storica […]

Leggi tutto

Ammetto di essermi chiesto, per lungo tempo, il motivo dello slittamento del Mese dell’educazione finanziaria, dalla sua proverbiale e ben consolidata collocazione ottobrina. Gli italiani sono un popolo di santi, poeti, navigatori e, anche, di abitudini; delle volte, disordinati, forse, ma consuetudinari, al punto da rendere, la consuetudine, una fonte del diritto (seppur in posizione […]

Leggi tutto

Nota a App. Napoli, Sez. VII, 8 aprile 2024, n. 1509. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, l’art. 6 dell’atto di costituzione del pegno recitava «il pegno si intende altresì costituito a garanzia di ogni altro credito anche se non liquido ed esigibile ed anche se assistito da […]

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, Sez. II, 10 ottobre 2024. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, secondo le stesse allegazioni di parte appellante, la sottoscrizione dell’ordine di acquisto era asseritamente avvenuta attraverso queste modalità: a) il marito (cointestatario del deposito titoli) ebbe un colloquio con la funzionaria presso la […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Brindisi, 22 ottobre 2024. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Con ordinanza depositata in data odierna, all’esito di un monografico impianto argomentativo, il Tribunale di Brindisi (est. Dott. A. I. Natali), ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la seguente questione pregiudiziale: «Se ed a quali condizioni il […]

Leggi tutto

«È la narrazione, introspettiva e retrospettiva, di una dedizione lunga tutta una vita, nella sua accezione più intensa e totalizzante.» di Antonio Zurlo Avvocato È la narrazione, introspettiva e retrospettiva, di una dedizione lunga tutta una vita, nella sua accezione più intensa e totalizzante. La dedizione di un maggiordomo, Mr. Stevens, che ha postposto tutto […]

Leggi tutto

«God save the…England.» di Antonio Zurlo Avvocato E’ il racconto romanzato dello scollamento tra ciò che l’Inghilterra (sineddoche del Regno Unito) ha rappresentato (forse solo) per l’immaginario collettivo (e mai neppure effettivamente per se stessa) e quello che, a distanza di alcune decadi, è, per davvero, diventata. La discrasia è notevole, specialmente agli occhi di […]

Leggi tutto