Tag: responsabilità precontrattuale

Nota a ABF, Collegio di Milano, 12 maggio 2023, n. 4576. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, parte ricorrente lamenta il comportamento contrario a buona fede dell’Intermediario, che avrebbe ingenerato il legittimo affidamento nella concessione di un mutuo ipotecario, poi non perfezionatosi alle condizioni inizialmente proposte. Con riferimento […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 22 maggio 2023, n. 14000. Massima redazionale Il documento di sintesi svolge una funzione informativa, avendo la finalità, soprattutto nella fase precontrattuale (ma anche in sede di stipula e nella fase post-contrattuale) di riportare in modo sintetico e riassuntivo gli aspetti più significativi del contratto. In sostanza, il documento […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 8 novembre 2022, n. 14376. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) con la recente decisione in commento ha statuito il seguente principio di diritto: “In caso di finanziamento con ammortamento alla francese, la mancata consegna del piano di ammortamento al momento della conclusione del contratto […]

Leggi tutto

Volontà e consenso nella trattativa automatizzata Relazione tenuta nell’ambito del Convegno Internazionale “Le codificazioni e l’Agenda 2030: per lo sviluppo sostenibile“ di Fernando Greco Studio Legale Greco Gigante & Partners Mi sia consentito, in apertura, un sincero ringraziamento al Collega e Amico, Prof. Carlo Pilia, che, anche quest’anno, mi ha voluto nel parterre di autorevoli […]

Leggi tutto

Nota a App. Roma, Sez. III, 12 aprile 2022, n. 2436. Massima redazionale È pacifico che la responsabilità precontrattuale vada limitata ai soli soggetti che, nelle trattative, si presentino in qualità di futura parte del contratto da concludere, con esclusione, quindi, di ogni responsabilità in solido del dipendente che, nella vicenda, si è limitato a […]

Leggi tutto

Nota a App. Venezia, Sez. I, 4 giugno 2021, n. 1640. di Valerio Maria Pennetta           L’affidamento ingenerato nel cliente sulle condizioni del contratto di mutuo determina la responsabilità precontrattuale della Banca che abbia, del tutto arbitrariamente e senza congruo preavviso, modificato le condizioni stabilite in fase di trattative. Questo è […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 12 novembre 2019, n. 29242. di Antonio Zurlo   Secondo l’orientamento ormai consolidato in seno alla giurisprudenza di legittimità, la violazione dell’obbligo di comportarsi secondo buona fede, nello svolgimento delle trattative, assume rilievo non solo in caso di rottura ingiustificata delle trattative (e, quindi, di mancata conclusione del contratto […]

Leggi tutto