Tag: legittimazione cessionaria

Nota a Trib. Lecce, 26 marzo 2025, n. 998. Massima redazionale Quanto all’onere probatorio gravante sulla società cessionaria, in ordine alla inclusione di uno specifico credito nell’ambito della cessione in blocco ex art.58 TUB, nel corso degli anni, varie volte è intervenuta la Suprema Corte chiarendo e specificando sempre più dettagliatamente gli elementi ritenuti adeguati […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Catania, Sez. IV, 11 novembre 2024, n. 5367. Massima redazionale Nella specie, sulla scorta della documentazione già versata in atti, risulta che la cessionaria ha provato l’iter di cessione intervenuto, allegando l’estratto avviso di cessione contenuto in Gazzetta Ufficiale, da cui si evince la sussistenza del credito per il quale l’opposta agisce […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Treviso, Sez. II, 20 settembre 2024, n. 1612. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso in esame la società veicolo ha conferito procura per la riscossione dei propri crediti a una società non iscritta all’albo ex art. 106 TUB ed è discusso in giurisprudenza se, per effetto della […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pistoia, 10 settembre 2024, n. 663. Massima redazionale In primo luogo, il Tribunale pistoiese analizza l’eccezione di nullità della procura, sollevata da parte opponente, in ossequio alla tesi per cui la procura conferita alla società sarebbe nulla per violazione di norma imperativa, atteso che la stessa società di riscossione non risulterebbe iscritta […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio APPROFONDIMENTI Le cessioni di crediti bancari: questioni aperte e rimedi giurisprudenziali [*]   A cura del Dott. Valentino Vecchi** Il proliferare delle cessioni di crediti bancari – condotte generalmente nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione ex legge n.130/1999 – ha alimentato, negli ultimi tempi, un ampio dibattito giuridico-processuale al centro del […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lanciano, 15 settembre 2023, n. 309. di Dario Nardone Studio Legale Nardone In assenza di produzione dello specifico contratto di cessione, non può ritenersi raggiunta la prova della titolarità attiva del credito in capo alla cessionaria precettante laddove questa abbia fondato il proprio diritto di credito su due distinti atti di cessione […]

Leggi tutto

Nota a App. Ancona, Sez. I, 21 giugno 2024, n. 975. Segnalazione a cura dell’Avv. Renato Perticarari. Massima redazionale La Corte territoriale dorica, in via preliminare, affronta l’eccezione relativa al difetto di legittimazione attiva e titolarità del rapporto dedotto in giudizio in capo alla SPV, che la difesa degli appellanti avrebbe sollevato in modo asseritamente […]

Leggi tutto