Categoria: Osservatorio arbitrale

Nota a ACF, 3 marzo 2022, n. 5165. Massima redazionale   Con la decisione odierna, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie, con riferimento a una doglianza relativa alla mancata esecuzione degli ordini di vendita, riafferma il principio per cui «mentre è onere dell’intermediario resistente dimostrare di avere agito con tutta la specifica diligenza richiesta, è onere […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 28 febbraio 2022, n. 5145. Massima redazionale   Con la decisione odierna in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie rileva la fondatezza della domanda di risarcimento del danno, per la mancata corretta informazione circa le caratteristiche e i rischi delle azioni proposte. In particolare, nel caso di specie, è sufficiente a dimostrare […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 21 febbraio 2022, n. 5128. di Antonio Zurlo   Con la decisione resa in data odierna, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha rigettato la domanda di risarcimento, proposta dal ricorrente, dovendosi, in primo luogo, escludere l’asserita prestazione del servizio di consulenza da parte dell’Intermediario – resistente. Invero, nella specie, tutti gli […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 14 febbraio 2022, n. 5107. Massima redazionale   Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) ha deciso di non assegnare rilievo alla circostanza, enfatizzata da parte ricorrente nelle proprie deduzioni integrative, che la comunicazione dell’intervenuta conversione coattiva delle obbligazioni (subordinate) in azioni non fosse giunta a loro […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 3 febbraio 2022, n. 5060. Massima redazionale   Con la recentissima decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) accoglie la domanda, subordinata, di risarcimento del danno, formulata dal ricorrente, che aveva investito in obbligazioni subordinate, ritenute asseritamente inappropriate e inadeguate rispetto al proprio profilo di rischio. Invero, l’ACF rileva la non corretta […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 27 gennaio 2022, n. 5042. Massima redazionale   Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), con precipuo riferimento alla doglianza relativa alla mancata esecuzione di ordini di vendita, ha riaffermato il principio, già statuito in casi analoghi, per cui «mentre è onere dell’intermediario resistente dimostrare di avere […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 13 dicembre 2021, n. 25046. Massima redazionale   Con la decisione del Collegio di Coordinamento, pubblicata in data odierna, l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), ha ritenuto di confermare l’orientamento, espresso nelle precedenti decisioni n. 8025/2019 e n. 8048/2019; segnatamente: «In assenza di formale annullamento, nei modi e nelle forme previsti […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 6 dicembre 2021, n. 4708. di Antonio Zurlo   Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) approfondisce la questione relativa alla corretta attribuzione, alla ricorrente, su richiesta di quest’ultima, della qualità di «cliente professionale». Nella specie, trattavasi di un accertamento decisivo, giacché il servizio di gestione di […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 18 giugno 2021, n. 3888. di Pierpaolo Verri         Con riferimento alla commercializzazione di titoli obbligazionari convertibili aventi carattere illiquido, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha statuito come una documentazione “carente e lacunosa” integri la violazione degli obblighi informativi che gravano in capo all’intermediario emittente. In particolare, la circostanza […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 21 luglio 2021, n. 4008. di Pierpaolo Verri           In una recente decisione, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie si è pronunciato sul tema della commercializzazione di obbligazioni subordinate convertibili collocate dall’intermediario risultante, al tempo stesso, emittente delle medesime. Il Collegio arbitrale della CONSOB, riconoscendo la domanda risarcitoria formulata […]

Leggi tutto