Tag: responsabilità intermediario

Nota a ACF, 11 settembre 2025, n. 8166. Massima redazionale Nella specie, la controversia si incentra su un’intensa operatività di compravendita in azioni, posta in essere dalla ricorrente tramite la piattaforma di “Trading On Line” dell’Intermediario resistente. Ciò premesso, risulta anzitutto non suscettibile di accoglimento la domanda di risoluzione, per la quale può richiamarsi quanto […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 15 maggio 2025, n. 8011. di Antonio Zurlo Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, l’Intermediario resistente non ha dimostrato di aver compiutamente assolto gli obblighi informativi previsti dalla normativa di settore con riferimento alle operazioni dedotte in lite, non constando agli atti quali siano state le informazioni preventivamente […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 30 gennaio 2025. di Daniela Ajese Studio Legale Ajese Con la recente ordinanza in oggetto, il Tribunale di Roma si è espresso su una richiesta di provvedimento di urgenza, finalizzato a ottenere l’immediata cancellazione di una segnalazione pregiudizievole a carico della nostra cliente nel sistema informativo CR della Banca […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 14 ottobre 2024, n. 7646. Massima redazionale Si deve rilevare che è orientamento arbitrale quello per cui l’intermediario distributore di un prodotto assicurativo può essere chiamato a rispondere delle informazioni non corrette fornite attraverso servizi di home banking o report, qualora idonei ad ingenerare nella clientela affidamenti che possano incidere sulle relative […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 21 maggio 2024, n. 6088. Massima redazionale In alcune recenti decisioni è stata affermata l’inapplicabilità alle fattispecie di social hacking degli artt. 10 ss. D.lgs. n. 11/2010 in materia di operazioni non autorizzate; pur tuttavia, tale statuizione non vale ad escludere in modo automatico ogni responsabilità dell’intermediario, la cui […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 24 maggio 2024, n. 6216. Massima redazionale Nella specie, rispetto alle due operazioni di prelievo ATM cardless, l’intermediario non produce log specifici, ma precisa che i fattori di autenticazione coinciderebbero con il codice temporaneo generato (c.d. fattore di conoscenza e l’App dell’intermediario precedentemente associata a un dispositivo (c.d. fattore […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 31 luglio 2024, n. 7532. Segnalazione a cura dell’Avv. Antonio Pinto. Massima redazionale. Per quanto concerne la contestazione relativa alla violazione degli obblighi informativi, l’Intermediario, al fine di dimostrare di aver correttamente agito, ha versato in atti una serie di documenti, tra cui il modulo di adesione alla polizza, sottoscritto con firma […]

Leggi tutto