Tag: richiesta stragiudiziale documentazione

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 10 marzo 2022, n. 7874. di Antonio Zurlo Nella specie, il ricorrente censurava il pronunciamento della Corte d’Appello milanese, laddove aveva sposato la tesi dell’inesperibilità dell’ordine di esibizione, potendo la parte munirsi della documentazione contabile mancante facendone richiesta alla Banca, ai sensi dell’art. 119 TUB.  L’impostazione richiamata nel motivo, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVI, 15 febbraio 2022. di Antonio Zurlo La distribuzione dell’onere della prova nelle azioni di accertamento e di ripetizione di indebito. Il giudice romano, con la recente sentenza in oggetto, rileva come per costante giurisprudenza, nei giudizi promossi dal cliente – correntista (o mutuatario), per far valere la nullità di […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 30 novembre 2021, n. 24376. di Donato Giovenzana   Parte ricorrente lamenta- inter alia – la mancata consegna in copia conforme della documentazione richiesta. Secondo il Collegio felsineo – con riguardo a detta richiesta del ricorrente di avere tutta la documentazione richiesta in copia conforme – la disposizione di cui all’art. 119, comma 4, […]

Leggi tutto

Nota a App. Milano, Sez. I, 19 novembre 2021, n. 3398. di Antonio Zurlo   Con la recente sentenza in oggetto, la Prima Sezione della Corte d’Appello meneghina ha riepilogato la fisiognomica del diritto di accesso alla documentazione bancaria, indagando la relazionalità tra richiesta stragiudiziale e ordine di esibizione. Nello specifico, i giudici milanesi hanno […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. IV, 16 novembre 2021, n. 4144. di Antonio Zurlo         Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale di Bari effettua una puntuale ricognizione sul diritto di accesso alla documentazione bancaria, da parte del cliente-correntista. Premessa necessitata è la letteralità dell’art. 119 TUB, in virtù del quale […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 22 giugno 2021, n. 15404. Redazione   Il Collegio di Coordinamento, con la recente decisione in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto, in tema di richiesta stragiudiziale della documentazione, ai sensi dell’art. 119 TUB: “L’esercizio da parte del cliente, di colui che gli succede a qualunque titolo […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Pistoia, Sez. I, 14 settembre 2021. di Antonio Zurlo   Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale pistoiese rileva che l’obbligo in capo alla banca di consegna del contratto sia conseguente al dovere generale di comportamento secondo correttezza, imposto a entrambi i contraenti e, prima ancora che dall’ articolo 119 TUB, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 2 agosto 2021, n. 18248. Redazione   Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro romano si pone, senza soluzione di continuità, con quanto statuito dal Collegio di Coordinamento, con pronuncia n. 15404 del 22 giugno 2021 (allo stato, ancora inedita), per cui: «L’esercizio da parte del cliente […] del […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 settembre 2021, n. 24641. di Donato Giovenzana   Di significativo rilievo l’approdo esegetico della Suprema Corte in merito all’obbligo di esibire in giudizio (ex 210 c.p.c.), a richiesta del cliente, gli estratti conto da parte della banca. La Corte ha ribadito che l’articolo 119, quarto comma, Tub, pone una […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Napoli, 12 luglio 2021, n. 13646. di Antonio Zurlo           L’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) si pone senza soluzione di continuità con l’orientamento ormai consolidato, per cui il diritto del cliente di ricevere copia della documentazione contrattuale senza limiti di tempo trovi il proprio fondamento normativo nell’art. […]

Leggi tutto