Tag: limite decennale

Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 26 aprile 2023. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Con recentissima pronuncia, il Tribunale di Napoli ha ritenuto che la disciplina di cui all’art. 119, comma 4 TUB, faccia esclusivo riferimento al diritto alla consegna di copia della documentazione relativa a singole operazioni poste in essere […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. I, 29 novembre 2022, n. 35039. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie la Cassazione, sulla scorta delle seguenti argomentazioni di diritto, rigetta le censure del ricorrente il quale, in sintesi, ritiene sussistente il proprio diritto ad ottenere dalla banca i documenti richiesti, anche oltre il […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 9 settembre 2022, n. 12151. di Giorgio Zingarello Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel caso di specie, il Collegio torinese ritiene che la doglianza di parte ricorrente sia fondata. Parte ricorrente chiede all’intermediario resistente copia integrale della relativa documentazione contrattuale e bancaria e, in particolare, copia delle movimentazioni, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 26 agosto 2022, n. 11927. Massima redazionale Il Collegio bolognese ritiene che la doglianza di parte ricorrente sia fondata. Invero, in primo luogo, puntualizza l’irrilevanza del limite decennale di conservazione della documentazione bancaria (nella specie, ex art. 119 TUB) ai fini della ripartizione dell’onere probatorio nei rapporti di diritto […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 3 maggio 2022, n. 6887. Massima redazionale Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario ha (ri)affermato il principio di diritto per cui «il diritto del titolare di un conto corrente bancario ad avere copia dei relativi estratti è limitato al periodo degli ultimi dieci anni». Qui la decisione.  Seguici […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 6 aprile 2022, n. 5753. Massima redazionale Nella specie, il Collegio bolognese è stato chiamato a decidere se il limite decennale di cui all’art. 119 TUB sia (o meno) applicabile anche agli estratti conto. A tal riguardo, viene richiamata la decisione del Collegio di Coordinamento[1], di risoluzione del contrasto […]

Leggi tutto

Nota a App. Milano, Sez. I, 19 novembre 2021, n. 3398. di Antonio Zurlo   Con la recente sentenza in oggetto, la Prima Sezione della Corte d’Appello meneghina ha riepilogato la fisiognomica del diritto di accesso alla documentazione bancaria, indagando la relazionalità tra richiesta stragiudiziale e ordine di esibizione. Nello specifico, i giudici milanesi hanno […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Coordinamento, 22 giugno 2021, n. 15404. Redazione   Il Collegio di Coordinamento, con la recente decisione in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto, in tema di richiesta stragiudiziale della documentazione, ai sensi dell’art. 119 TUB: “L’esercizio da parte del cliente, di colui che gli succede a qualunque titolo […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 2 agosto 2021, n. 18248. Redazione   Con la recente decisione in oggetto, l’Arbitro romano si pone, senza soluzione di continuità, con quanto statuito dal Collegio di Coordinamento, con pronuncia n. 15404 del 22 giugno 2021 (allo stato, ancora inedita), per cui: «L’esercizio da parte del cliente […] del […]

Leggi tutto

di Marco Chironi Con sentenza n. 176/2020 del 14 gennaio 2020, il Tribunale di Catania si è soffermato sull’obbligo della Banca di produzione degli estratti conto oltre il decennio indicato dall’art. 119 T.u.b. per le “singole operazioni”. Nel caso in esame, una Banca, con atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo, citava in giudizio […]

Leggi tutto