Nota a Cass. Civ., Sez. I, 3 dicembre 2019, n. 31562. di Antonio Zurlo Non è necessario che il correntista, attore in ripetizione dell’indebito, produca gli estratti conto riferiti all’intera durata del rapporto di conto corrente, essendo sufficiente che da quelli effettivamente prodotti, e in generale dalle prove offerte risultino gli […]
Leggi tuttoCass. Civ., Sez. 1, Sent. n. 11543 del 2.05.2019 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa La Suprema Corte ha accolto con rinvio il ricorso della Banca avverso la sentenza della Corte di appello di Bari, che aveva rigettato l’istanza creditoria della banca – in relazione ad un rapporto di c/c – “sul presupposto […]
Leggi tutto
Insinuazione al passivo del credito della banca – Terzietà del curatore e profili probatori
Pubblicato il Cass., sez. I civ., ord. n. 22208 del 12 settembre 2018 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa Secondo la Suprema Corte, la banca, ove prospetti una sua ragione di credito verso il fallito derivante da un rapporto obbligatorio regolato in conto corrente e ne chieda l’ammissione allo stato passivo, ha l’onere, nel giudizio […]
Leggi tutto