Nullità della clausola di un contratto fideiussorio: necessaria la sintetica riproduzione.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. III, 4 giugno 2021, n. 15601. di Antonio Zurlo Nella specie, la Terza Sezione Civile rileva come il contenuto della clausola n. 6, del contratto di fideiussione, asseritamente affetta da nullità, non fosse stato riprodotto nel ricorso e che tale omissione integrasse gli estremi della violazione dell’art. 366, n. […]
Leggi tutto
L’inferenza della surrogazione legale nella locazione sul contratto di fideiussione: la pronuncia monografica della Terza Sezione Civile.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. III, 4 febbraio 2021, n. 2711. di Antonio Zurlo La Terza Sezione Civile, all’esito di una descrizione monografica dell’istituto fideiussorio e, segnatamente, dei suoi profili funzionali e operativi afferenti alle concettualità di accessorietà, autonomia e collegamento negoziale, ha statuito il seguente principio di diritto: «Dal combinato […]
Leggi tuttoLa nullità delle fideiussioni omnibus: gli oneri processuali e la produzione documentale.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Trib. Padova, 3 marzo 2020, n. 453. di Antonio Zurlo Premessa. La recentissima sentenza in oggetto del Tribunale di Padova si rivela un interessante e proficuo scrutinio di alcuni rilevanti aspetti processuali, inerenti alla questione, di stringente attualità, della nullità delle fideiussioni omnibus, per contrarietà alla normativa anticoncorrenziale. Nell’ambito […]
Leggi tuttoGli obblighi del garantito nei confronti del garante.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. III, 13 dicembre 2019, n. 32774. di Antonio Zurlo Con la recente ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione enuncia due interessanti principi di diritto, in relazione al rapporto “fiduciario” che deve intercorrere tra il creditore garantito e i soggetti garanti, […]
Leggi tuttoSulla causa del contratto di fideiussione
Pubblicato il di Dirittodelrisparmiodi Donato Giovenzana – Legale d’impresa Cass., sez. I Civ., ordin. n. 22559/19 del 10 settembre 2019 Secondo la banca ricorrente, la fideiussione è un negozio avente efficacia esclusivamente obbligatoria che non presuppone alcuna attuale solvibilità in capo al fideiussore che la pone in essere. Nella specie, a prescindere dalla propria capacità economica, il […]
Leggi tuttoRicerca avanzata