Nota a Cass. Civ., Sez. III, 28 marzo 2022, n. 9866. di Antonio Zurlo La Terza Sezione Civile, con l’ordinanza in oggetto, ha riproposto il principio per cui «in tema di interpretazione del contratto, il procedimento di qualificazione giuridica consta di due fasi, delle quali la prima – consistente nella ricerca e nella individuazione della […]
Leggi tutto
L’inferenza della surrogazione legale nella locazione sul contratto di fideiussione: la pronuncia monografica della Terza Sezione Civile.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Cass. Civ., Sez. III, 4 febbraio 2021, n. 2711. di Antonio Zurlo La Terza Sezione Civile, all’esito di una descrizione monografica dell’istituto fideiussorio e, segnatamente, dei suoi profili funzionali e operativi afferenti alle concettualità di accessorietà, autonomia e collegamento negoziale, ha statuito il seguente principio di diritto: «Dal combinato […]
Leggi tuttoIl c.d. ammortamento “alla francese” in caso di estinzione anticipata del finanziamento.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a ABF, Collegio di Napoli, 15 ottobre 2020, n. 17944. di Antonio Zurlo Nella fattispecie oggetto del ricorso, trattavasi di un contratto di mutuo fondiario, concesso per l’importo di euro 65.000,00, con durata trentennale e con rate mensili di uguale importo; la metodologia di rimborso pattuita era il c.d. ammortamento “alla francese”[1], in cui, come noto, le rate […]
Leggi tuttoRicerca avanzata