Nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 dicembre 2019, n. 32774. di Antonio Zurlo Con la recente ordinanza in oggetto, la Terza Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione enuncia due interessanti principi di diritto, in relazione al rapporto “fiduciario” che deve intercorrere tra il creditore garantito e i soggetti garanti, […]
Leggi tutto
La rilevanza dei canoni di correttezza e buona fede nei rapporti fra garantito e fidejussore
Pubblicato il Cass., III Sez. civ., Ord. n. 32478 del 12.12.2019 di Donato Giovenzana La Suprema Corte, precisato che deve ritenersi che la piena operatività delle clausole generali della correttezza e della buona fede non possa che comportare la necessità di negare tutela alla parte che tali clausole abbia violato e pretenda di riversare sulla […]
Leggi tutto