Pubblicato il Bollettino settimanale n. 5/2021 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il Bollettino.
Leggi tuttoHai cercato: '''' | 6 Risultati trovati.
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 5/2021 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il Bollettino.
Leggi tutto
La fideiussione omnibus non è nulla, ma (a determinate condizioni) “risarcibile”.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Trib. Roma, 21 settembre 2020, n. 12619. di Antonio Zurlo Tre fideiussori proponevano opposizione avverso il decreto ingiuntivo, emesso dal Tribunale di Roma, con cui era stato loro intimato, in qualità di garanti, il pagamento di alcune rate insolute di un finanziamento stipulato tra la Banca opposta e il […]
Leggi tuttoLa validità della fideiussione omnibus riproduttiva dello schema ABI.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Trib. Busto Arsizio, 26 maggio 2020, n. 513. di Antonio Zurlo Premessa. Con la recente pronuncia in oggetto, il Tribunale di Busto Arsizio, riproponendo un indirizzo ermeneutico invero non nuovo nella giurisprudenza di merito[1], ha ritenuto valido un contratto di fideiussione omnibus predisposto in conformità all’archetipo ABI, ravvisando, in […]
Leggi tuttoNullità “antitrust” delle fideiussioni omnibus: il periodo “di sospetto” e la specificità della garanzia possono esserne elementi ostativi.
Pubblicato il di Antonio ZurloCommento a Trib. Forlì, 4 giugno 2020. di Antonio Zurlo La complessa pronuncia del Tribunale di Forlì in oggetto, oltre che per una interessante puntuazione della giurisprudenza (di merito e di legittimità) sulla verifica dell’usurarietà dei tassi, rideterminazione del saldo di conto corrente e indebito bancario, presenta profili di indubbio rilievo […]
Leggi tuttoLa nullità delle fideiussioni omnibus: gli oneri processuali e la produzione documentale.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Trib. Padova, 3 marzo 2020, n. 453. di Antonio Zurlo Premessa. La recentissima sentenza in oggetto del Tribunale di Padova si rivela un interessante e proficuo scrutinio di alcuni rilevanti aspetti processuali, inerenti alla questione, di stringente attualità, della nullità delle fideiussioni omnibus, per contrarietà alla normativa anticoncorrenziale. Nell’ambito […]
Leggi tuttoLe fideiussioni “a valle” e le intese anticoncorrenziali “a monte”: le prime “immunizzate” dalla nullità delle seconde.
Pubblicato il di Antonio Zurlodi Antonio Zurlo Commento a Cass. Civ., Sez. I, 26 settembre 2019, n. 24044 Premessa. La nullità delle fideiussioni, per violazione della normativa antitrust, parrebbe essere divenuta un novello Gatto del Cheshire, di carrolliana memoria, in seno alla giurisprudenza tanto di merito, quanto di legittimità, scontando, perlomeno a un esame frettoloso, un’altalenanza di pronunce, […]
Leggi tuttoRicerca avanzata