Nota a ABF, Collegio di Milano, 24 marzo 2020, n. 5400. di Donato Giovenzana LA VICENDA La ricorrente/cliente ha esposto di aver presentato all’operatore di sportello un assegno privo dell’indicazione del beneficiario. Il cassiere apponeva così, nel campo destinato al nome del beneficiario, di sua iniziativa la dicitura M.M. “me medesimo”, generando, per […]
Leggi tutto
Illegittima segnalazione in C.A.I.: tra obbligo e discrezionalità della cancellazione.
Pubblicato il di Marzia Luceri Nota a Trib. Bari, sent. n. 3278 del 29.08.2019. Premessa. Il Tribunale di Bari, con la sentenza in oggetto, ha rigettato la domanda di risarcimento per i danni subiti a causa della segnalazione nella Centrale d’Allarme Interbancaria (d’ora in poi, C.A.I.), effettuata dalla Banca convenuta e reputata illegittima dall’attore, che, più […]
Leggi tutto
La mancata produzione documentale ex art. 119 tub. Violazione degli obblighi di buona fede e correttezza.
Pubblicato il di DirittodelrisparmioTribunale di Sassari, n. 269/2017 del pubblicata il 20.02.2017. di Andrea Cavalera SOMMARIO: 1. Abstract – 2. Un breve sguardo sulla questione in fatto – 3. Riflessioni sul rapporto tra l’art. 119 TUB e gli obblighi di buona fede e correttezza – 4. La natura dell’art. 119 TUB Abstract Il Tribunale di Sassari, con […]
Leggi tutto