Tag: trattamento dati personali

Nota a CGUE, 27 ottobre 2022, C-129/21. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha statuito i seguenti principi di diritto: 1) L’articolo 12, paragrafo 2, della direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela […]

Leggi tutto

Si allega l’ordinanza n. 226, del 16 giugno 2022, con cui il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha sanzionato un Istituto di credito, per un asserito illecito trattamento dei dati personali di un cliente (avendo, nello specifico, proceduto con la segnalazione, senza aver comunicato il necessario preavviso). Qui l’ordinanza Seguici sui social: […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 28 dicembre 2021, n. 260. Massima redazionale   La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza in oggetto, ha dichiarato «l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 5, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante «Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del […]

Leggi tutto

Nota a Provvedimento GPDP, 27 maggio 2021, n. 210. di Donato Giovenzana   Dopo aver effettuato un’operazione di ricarica sulla carta di credito intestata al figlio, la madre richiede ed ottiene di conoscere il relativo saldo creditore, senza che ciò le sia formalmente consentito. Il figlio intestatario avanza, quindi, formale reclamo all’Autorità Garante, in ragione di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 25 maggio 2021, n. 14381. Redazione   Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «In tema di trattamento di dati personali, il consenso è validamente prestato solo se espresso liberamente e specificamente in riferimento a un trattamento chiaramente individuato; […]

Leggi tutto

Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 181, del 29 aprile 2021, ha approvato la versione definitiva del Codice di condotta sulle informazioni commerciali, elaborato dall’Associazione nazionale tra le imprese di informazioni commerciali e di gestione del credito (ANCIC).  Il nuovo testo acquisterà efficacia il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lecce, 29 aprile 2021. di Antonio Zurlo   Le circostanze fattuali. Il ricorrente conveniva in giudizio la Banca, asserendo che un altro Istituto bancario gli avesse negato il beneficio della concessione di una nuova linea di credito (per un mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa), in conseguenza del censimento, in CRIF e […]

Leggi tutto

Con comunicato stampa, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha informato di aver sanzionato l’INPS per mancata definizione dei criteri per trattare i dati di determinate categorie di richiedenti il “bonus Covid”, uso di informazioni non necessarie rispetto alle finalità di controllo, ricorso a dati non corretti o incompleti, inadeguata valutazione dei […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 19 febbraio 2021, n. 4475. di Antonio Zurlo         La Prima Sezione Civile, con la recente ordinanza in oggetto, censura il convincimento del Tribunale di Roma, in merito all’asserita legittimità della condotta di società assicuratrice concretatasi nella comunicazione, al suo assicurato, di una copia dell’atto di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 gennaio 2021, n. 368. di Antonio Zurlo          In tema di trattamento dei dati personali, il D.lgs. n. 196/2003 ha a oggetto della tutela anche i dati già pubblici o pubblicati, poiché colui che compie operazioni di trattamento di tali informazioni, dal loro accostamento, comparazione, […]

Leggi tutto