Nota a Trib. Lecce, 20 dicembre 2021. di Antonio Zurlo Parte ricorrente, premesso che «a seguito di richiesta di finanziamento bancario, con la formula del mutuo proposta presso alcuni istituti bancari al fine di acquistare un bene immobile (prima casa) indispensabile per soddisfare le esigenze di vita quotidiana, si vedeva negare il beneficio della […]
Leggi tutto
Segnalazione in Crif: il preavviso al destinatario risulta obbligatorio solo in presenza di finanziamenti destinati al consumo.
Pubblicato il Nota a Cass. Civ., Sez. I, 13 dicembre 2021, n. 39769. di Donato Giovenzana La Suprema Corte ribadisce che in tema di segnalazione alle cd. S.i.c., Società di informazioni creditizie per la facoltativa raccolta dei dati attinenti ai finanziamenti concessi ai soggetti censiti dagli intermediari aderenti, nella vigenza dell’art. 125 del d.lgs. n. 385 […]
Leggi tuttoNota a Cass. Civ., Sez. I, 25 maggio 2021, n. 14382. di Antonio Zurlo Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile ha statuito il seguente principio di diritto: «In tema di segnalazione alle cc.dd. SIC – Società di informazioni creditizie per la facoltativa raccolta dei dati attinenti ai finanziamenti concessi ai […]
Leggi tutto
No pain, no gain: sulla legittimità della segnalazione positiva in Centrale Rischi, fra trattamento dei dati personali e contenimento del sovraindebitamento.
Pubblicato il Nota a Trib. Lecce, 29 aprile 2021. di Antonio Zurlo Le circostanze fattuali. Il ricorrente conveniva in giudizio la Banca, asserendo che un altro Istituto bancario gli avesse negato il beneficio della concessione di una nuova linea di credito (per un mutuo finalizzato all’acquisto della prima casa), in conseguenza del censimento, in CRIF e […]
Leggi tuttoNota a ABF, Collegio di Milano, 23 giugno 2020, n. 11165. di Antonio Zurlo Con la recente decisione in oggetto, il Collegio milanese dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) riafferma come l’eventuale mancato preavviso, lamentato in sede di ricorso, incida esclusivamente sull’eventuale risarcimento del danno subito, sempre che quest’ultimo venga puntualmente comprovato. Di […]
Leggi tutto
Legittima la segnalazione in CRIF da parte della Banca per il ritardato pagamento di rate mensili
Pubblicato il Cassazione civile, sez. III, sent. n. 20896 del 22/08/2018 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa Rigettato il ricorso di due professionisti da parte della Suprema Corte, che ha condiviso il decisum della Corte d’Appello di Bari, la quale ha escluso l’applicabilità alla Centrale Rischi Finanziari – società privata di autotutela di istituti finanziari […]
Leggi tutto