Tag: privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP), con provvedimento n. 390/2022, ha sanzionato una società di distribuzione di energia elettrica, per l’erronea segnalazione come “moroso” di un cliente (e, quindi, per illecito trattamento dei dati) nel Sistema Informativo Integrato (c.d. SII), con conseguente impossibilità di cambiare fornitore. Qui il provvedimento Seguici sui social: […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 28 aprile 2022, C-319/20. Massima redazionale La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la recentissima sentenza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto:  «L’articolo 80, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al […]

Leggi tutto

A cura di Lucio Casalini.           1. Data economy: una premessa. L’economia digitale si è affermata e plasmata, per circa mezzo secolo, attorno al fattore della produzione più importante del periodo in parola: i dati. È comune ormai l’espressione ad essi riferita come “nuovo petrolio”, poiché è evidente nella letteratura giuridica […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 28 dicembre 2021, n. 260. Massima redazionale   La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza in oggetto, ha dichiarato «l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 5, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante «Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del […]

Leggi tutto

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 3 dicembre 2021, n. 205, avente a oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, recante disposizioni urgenti per l’accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l’organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.” (c.d. Decreto Capienze). La […]

Leggi tutto

Nota a Conclusioni Avvocato Generale 2 dicembre 2021, C-319/20. Redazione   Secondo avvocato generale Richard de la Tour, gli Stati membri possono consentire alle associazioni per la tutela degli interessi dei consumatori di presentare azioni rappresentative contro violazioni della tutela dei dati personali.Tali azioni devono essere fondate sulla violazione di diritti che le persone colpite […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 24 settembre 2021, n. 20514. di Donato Giovenzana   La controversia ha ad oggetto l’accertamento del diritto della ricorrente alla liquidazione delle somme depositate dal proprio dante causa, nella misura di 1/5, oltre al pagamento delle spese di procedura. L’intermediario eccepisce che non è tenuto alla liquidazione in ragione […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Lav., 16 novembre 2021, n. 34717. di Donato Giovenzana   Mentre il Tribunale aveva reintegrato il dipendente di banca, addetto al servizio clienti, al quale era stato contestato dall’istituto di credito “l’accesso abusivo o comunque non consentito, al sistema informatico della Banca per controllare decine di schede-cliente di personaggi dello spettacolo carpendone quindi i dati […]

Leggi tutto

Nota a Provvedimento GPDP, 27 maggio 2021, n. 210. di Donato Giovenzana   Dopo aver effettuato un’operazione di ricarica sulla carta di credito intestata al figlio, la madre richiede ed ottiene di conoscere il relativo saldo creditore, senza che ciò le sia formalmente consentito. Il figlio intestatario avanza, quindi, formale reclamo all’Autorità Garante, in ragione di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 2 luglio 2021, n. 18783. Redazione   La Prima Sezione Civile, con l’ordinanza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: “In tema di trattamento dei dati personali, di cui al D.Lgs. n. 196 del 2003, integra una violazione del diritto alla riservatezza e dell’art. 11 del cit. […]

Leggi tutto