Nota a Cass. pen., Sez. I, Sent., (ud. 19-10-2021) dep. 04-11-2021, n. 39738. di Francesco Vantaggiato SOMMARIO: 1. Il caso e il conflitto di competenza. – 2. La decisione della Suprema Corte: il locus commissi delicti nella truffa con bonifico online. – 3. La giurisprudenza sul distinguo con i pagamenti […]
Leggi tutto
Truffa perpetrata da promotori finanziari attraverso la vendita di prodotti di borsa senza alcuna informazione dei rischi.
Pubblicato il Nota a Cass. Pen., Sez. II, 10 giugno 2021, n. 22957. di Donato Giovenzana La Suprema Corte, dopo aver richiamato i precedenti di legittimità in tema di truffa: “le Sezioni Unite (Sez. U, n. 18 del 21/06/2000, Rv. 216429) hanno affermato in particolare che poiché la truffa è reato istantaneo e di danno, che […]
Leggi tuttodi Donato Giovenzana – Legale d’impresa Cass. civ., sez. VI, Ord. n. 11607 del 3.05.2019 Rigoroso e di particolare rilievo lo scrutinio della Cassazione in tema di operatività bancaria, col quale viene acclarata la mancanza di responsabilità della banca che, dopo aver aperto un c/c ad un soggetto con documenti falsi, fa levare il protesto […]
Leggi tutto