Tag: nullità parziale fideiussione

Nota a Trib. Padova, 28 marzo 2022. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, il giudice padovano rileva che la dichiarazione di nullità parziale delle garanzie omnibus (pur evidenziandosi, nella specie, l’assenza quantomeno di un principio di prova offerto dagli opponenti circa la persistenza dell’intesa anticoncorrenziale anche nel periodo successivo all’emanazione del provvedimento della […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 20 gennaio 2022, n. 1328. di Antonio Zurlo   La controversia de qua verte sull’accertamento della nullità di una fideiussione omnibus rilasciata a garanzia delle obbligazioni di una società cooperativa, di cui la parte ricorrente risultava socia. In proposito, il Collegio di Coordinamento[1] ha stabilito che «nel caso di […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 18 febbraio 2022, n. 2659. di Antonio Zurlo (segnalazione dell’Avv. Federico Comba)   Con la recentissima sentenza in oggetto, la Sezione Specializzata in materia di Impresa del Tribunale romano si è posta senza soluzione di continuità con l’arresto delle Sezioni Unite Civili, in tema di nullità parziale della fideiussione […]

Leggi tutto

Trib. Milano, Sez. XIV, 19 gennaio 2022. di Antonio Zurlo   Con la recentissima sentenza in oggetto, resa in esito al pronunciamento delle Sezioni Unite n. 41994/2021, il Tribunale di Milano evidenzia come la Suprema Corte, proprio con tale ultima statuizione, nell’ammettere la c.d. tutela reale (ovverosia, la sanzione della nullità), accanto a quella meramente […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 dicembre 2021, n. 41994. di Antonio Zurlo           Nuntiamus vobis gaudium magnum: habemus sententiam. Le Sezioni Unite Civili, anticipando i proverbiali fuochi pirotecnici di fine anno, con l’attesissima sentenza in oggetto, hanno statuito il seguente principio di diritto: «I contratti di fideiussione a valle […]

Leggi tutto

Nota a Trib. di Reggio Emilia, Sez. II, 17 novembre 2021, n. 1336. Redazione   Il Tribunale di Reggio Emilia, con la recentissima sentenza in oggetto, senza soluzione di continuità con l’orientamento maggioritario in seno alla giurisprudenza di merito, statuisce che, ove una fidejussione contenga clausole conformi allo schema predisposto dall’ABI e dichiarate contrarie alla […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Reggio Emilia, Sez. II, 3 novembre 2021. di Antonio Zurlo   Con la recentissima sentenza in oggetto, la Seconda Sezione del Tribunale di Reggio Emilia, dopo aver accertato che il contratto fideiussorio oggetto di controversia fosse stato effettivamente predisposto unilateralmente dalla Banca, ai fini della regolamentazione di un numero indeterminato di rapporti […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Milano, Sez. VI, 22 ottobre 2021, n. 8610. di Antonio Zurlo   Con la recente sentenza in oggetto, la Sesta Sezione Civile del Tribunale di Milano, dopo aver rilevato la retroattività della censura afferente alle tre (note) clausole del modello ABI e la bastevolezza della sostanziale corrispondenza dell’intero testo contrattuale con l’archetipo […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 15 settembre 2021, n. 20082 (segnalazione dell’Avv. Simona Stefani). di Antonio Zurlo   Le circostanze fattuali. Il ricorrente deduceva la sottoscrizione di un contratto di fideiussione omnibus, in favore della società di cui era amministratore unico, a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni contratte da quest’ultima. Lamentava la nullità […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Biella, 11 giugno 2021. Redazione   Con la recentissima ordinanza in oggetto, il Tribunale di Biella ha ritenuto fondata e, in quanto tale, idonea a definire il giudizio ex art. 187, secondo comma, c.p.c., l’eccezione preliminare di merito di nullità della clausola negoziale derogatoria dell’art. 1957 c.c., contenuta nel contratto di fideiussione […]

Leggi tutto