Nota a Trib. Roma, 29 ottobre 2020, n. 16982. di Antonio Zurlo Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale di Roma offre una puntuale disamina di tutte le più rilevanti questioni afferenti alle “nullità” di un contratto di mutuo ipotecario, pronunciandosi, segnatamente, su sommatoria di interessi corrispettivi e moratori, determinazione […]
Leggi tutto
Sulle “nullità” di un contratto di mutuo ipotecario: il caleidoscopio del Tribunale di Roma.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a Trib. Roma, 29 ottobre 2020, n. 16982. di Antonio Zurlo Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale di Roma offre una puntuale disamina di tutte le più rilevanti questioni afferenti alle “nullità” di un contratto di mutuo ipotecario, pronunciandosi, segnatamente, su sommatoria di interessi corrispettivi e moratori, determinazione […]
Leggi tuttoScostamento marginale tra TAEG contrattuale e quello effettivo.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a ABF, Collegio di Palermo, 21 novembre 2019, 25181. di Antonio Zurlo Con la decisione in oggetto, viene sottoposta all’Arbitro la questione concernente la presunta erroneità del TAEG indicato in un contratto di prestito, nel calcolo del quale non sarebbero state considerate le spese di incasso rata e l’imposta di […]
Leggi tuttoCredito ai consumatori: nulla la clausola relativa al costo non incluso nel TAEG ed anche la clausola che individua un TAEG che non ha previsto quel costo
Pubblicato il di Laura AlbaneseCommento a ABF, Collegio di Coordinamento, 08 giugno 2018, n. 12832 di Avv. Laura Albanese Premessa Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario è tornato a pronunciarsi sui rimedi esperibili in caso di mancato inserimento di una voce di costo nel TAEG indicato in un contratto di credito ai consumatori. Disattendendo l’interpretazione […]
Leggi tuttoRicerca avanzata