Categoria: Crisi d’impresa

Nota a App. Lecce, Sez. I, 8 giugno 2023. di Marco Chironi Studio Legale Greco Gigante & Partners Una consumatrice proponeva ricorso ex art. 68 D. Lgs. n. 14 del 2019 innanzi al Tribunale di Lecce, chiedendo l’omologa del piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex artt. 7 e s.s. L. n. 3/2012. A […]

Leggi tutto

Nota a App. Firenze, Sez. I, 3 ottobre 2023. di Chiara Brilli Studio Legale Ficola Afferma la Corte di Appello di Firenze nell’ordinanza pubblicata lo scorso 3 ottobre che gli effetti interruttivi del giudizio conseguenti all’apertura del fallimento sono immediati e automatici ai sensi dell’art. 43, comma 3 c.p.c., ma che il termine per la […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. Un., 6 ottobre 2023, n. 40797. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite Penali della Corte Suprema di Cassazione hanno statuito il seguente principio di diritto: «L’avvio della procedura fallimentare non osta all’adozione o alla permanenza, se già disposto, del provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 21 settembre 2023, n. 27006. Massima redazionale Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Prima Sezione Civile della Corte Suprema di Cassazione riafferma il principio per cui: «In sede di accertamento dello stato passivo, la mancanza di data certa del contratto prodotto quale prova del credito comporta l’inopponibilità al […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Treviso, Sez. II, 10 luglio 2023. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Per Tribunale Treviso, 10 luglio 2023, è maggiormente aderente al dato letterale dell’art. 109, comma 5, CCII l’interpretazione tesa ad accordare il diritto di voto al privilegiato parzialmente capiente rispetto al valore di liquidazione ex art. 84, comma 6, […]

Leggi tutto