Diritto Antitrust e dei Consumatori
Protocollo d’intesa CONSOB-AGCM
Con comunicato stampa in data odierna, CONSOB e AGCM hanno informato di aver sottoscritto un protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due Istituzioni. L’obiettivo dell’accordo è quello di perseguire una più efficace azione delle due Autorità in ambiti relativi alle rispettive sfere di attività e di interesse comune attraverso il coordinamento […]
Clausole abusive nel contratto di finanziamento e sospensione procedura esecutiva.
Nota a Trib. Livorno, 12 settembre 2025. di Andrea Vettore Avvocato Il Tribunale di Livorno, con la recentissima ordinanza in oggetto, ha sospeso una procedura esecutiva immobiliare a tutela del consumatore. Il decreto ingiuntivo era stato emesso senza che fosse stato eseguito il controllo per l’accertamento delle clausole vessatorie. Sul punto, la nota sentenza delle […]
Tutela del consumatore post-vendita esecutiva: la pronuncia della Corte di Giustizia.
Nota a CGUE, 24 giugno 2025, C-351/23. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato: «1) L’articolo 6, paragrafo 1, e l’articolo 7, paragrafo 1, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, letti alla luce degli […]
Natura abusiva della clausola che esclude il diritto del consumatore al rimborso del costo totale del credito, in sede di estinzione anticipata del finanziamento e rilevabilità d’ufficio.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 30 maggio 2025, n. 14528.
Clausole vessatorie nei contratti tra consumatore e professionista nella forma dell’atto pubblico notarile: la Corte d’Appello di Firenze sulla deroga all’art. 1957 c.c.
Nota a App. Firenze, Sez. II, 15 maggio 2025, n. 923. Massima redazionale Qualificata la clausola di deroga all’art. 1957 c.c. come presuntivamente vessatoria, ex art. 33 cod. cons., si tratta di valutare l’incidenza delle successive previsioni dell’art. 34, commi 4 e 5 in tema di predisposizione-trattativa. Con riferimento alla diversa tutela “formale” della specifica […]
Risarcimento del danno causato da un’intesa: la normativa nazionale impeditiva viola il diritto unionale.
Nota a CGUE, 28 gennaio 2025, C-253/23. Massima redazionale Con la sentenza depositata in data odierna, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha dichiarato «L’articolo 101 TFUE, in combinato disposto con l’articolo 2, punto 4, l’articolo 3, paragrafo 1, e l’articolo 4 della direttiva 2014/104/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 novembre 2014, relativa […]
AGCM – Bollettino settimanale n. 2/2025
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 2/2025 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il Bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
AGCM – Bollettino settimanale n. 1/2025
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 1/2025 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il Bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Alla “radice” della responsabilità del produttore: la Cassazione sul danno da medicinale, tra difetto informativo del bugiardino e oneri probatori.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 23 dicembre 2024, n. 33984. Massima redazionale La tesi della ricorrente è che la Corte territoriale avesse erroneamente ritenuto non difettosa la pasta dentaria e, del pari erroneamente, individuato la causa del danno occorsole esclusivamente nella sua condotta imprudente, consistita nell’aver fatto un uso abnorne del prodotto adesivo, accettando […]
AGCM – Bollettino settimanale n. 49/2024
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 49/2024 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il Bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Sulla nozione di “produttore” nella responsabilità per prodotto difettoso: la sentenza della CGUE.
Nota a CGUE, 19 dicembre 2024, C-157/23. Massima redazionale La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con la recentissima sentenza in oggetto, ha dichiarato: «L’articolo 3, paragrafo 1, della direttiva 85/374/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1985, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da […]
AGCM – Bollettino settimanale n. 47/2024
Pubblicato il Bollettino settimanale n. 47/2024 dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato. Qui il Bollettino Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉