Tag: garanzia MCC

Nota a Trib. Novara, 21 maggio 2025, n. 260. di Alessandra De Benedittis Renna Studio Legale Talvolta accade, nel flusso silenzioso dei rapporti obbligatori, che la figura del creditore muti pelle: non più colui che ha erogato la provvista, bensì altro soggetto, subentrato per cessione o surroga, si presenta a domandare l’adempimento. È in questi […]

Leggi tutto

di Alessandra De Benedittis Renna Studio Legale Con la recentissima ordinanza in oggetto, il Tribunale di Modena ha confermato la sospensione dell’efficacia esecutiva di sei cartelle di pagamento notificate da MCC ad una società e a due fideiussori, già oggetto di un provvedimento d’urgenza ottenuto inaudita altera parte. La vicenda e le questioni giuridiche rilevanti. […]

Leggi tutto

Clicca qui per la locandina in pdf Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram Whatsapp ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Trib. Monza, Sez. I, 17 aprile 2025, n. 806. Massima redazionale Nel caso di specie, la fideiussione è una volontaria, rilasciata a titolo personale, in quanto un soggetto “privato” si è impegnato a garantire con il proprio patrimonio l’adempimento delle obbligazioni di un terzo. La natura della garanzia personale, pertanto, non configurabile come […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Piacenza, 17 aprile 2025. Massima redazionale Il Collegio piacentino rileva come, in tema di interventi di sostegno pubblico erogati in forma di concessione di garanzia pubblica, in capo al gestore del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, ex lege n. 662 del 1996, che ha soddisfatto il finanziatore, surrogandosi […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Verona, Sez. II, 16 dicembre 2024. Massima redazionale Il giudice veronese osserva, in primo luogo, che gli istituti di credito, durante l’istruttoria preliminare alla concessione del finanziamento, sono tenuti alla corretta valutazione del merito creditizio, secondo le norme e disposizioni di vigilanza sia nazionali che sovranazionali vigenti al momento della richiesta e, […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Torino, Sez. I, 2 agosto 2024, n. 4416. Massima redazionale Il sistema, disegnato dalle disposizioni operative (D.M. 19.11.2015), è centrato su due punti: in fase di ammissione, l’istruttoria è affidata alla stessa banca richiedente, al fine di evitare una duplicazione di attività e di rallentare il processo di rilascio della garanzia da […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Nullità dei mutui garantiti da MCC e difetto di istruttoria: per una lettura critica del recente Decreto del Tribunale di Pescara del 2 luglio 2024 [*]   di Alessandro Maria PIOTTO [**] The contribution, starting from the recent Decree of the Court of Pescara of 2 July 2024, analyses […]

Leggi tutto