1 min read

Rivista di Diritto del Risparmio

 

Nullità dei mutui garantiti da MCC e difetto di istruttoria: per una lettura critica del recente Decreto del Tribunale di Pescara del 2 luglio 2024 [*]

 

di Alessandro Maria PIOTTO [**]

 

The contribution, starting from the recent Decree of the Court of Pescara of 2 July 2024, analyses the possible remedies against situations in which the bank grants credit to insolvent companies.

Specifically, the attempt is to draw a clear distinction between compensatory remedies (allowed) and those contemplating the nullity of the contract, which are considered decidedly more problematic and legally inapplicable.

 _________________________________

Rivista di Diritto del Risparmio

Settembre – Fascicolo 3/2024

Abstract.

Il contributo, prendendo le mosse dal recente Decreto del Tribunale di Pescara del 2 luglio 2024, analizza i possibili rimedi avverso situazioni nelle quali la banca conceda credito ad imprese insolventi.

Nello specifico, il tentativo è quello di tracciare una netta distinzione tra i rimedi risarcitori (consentiti) e quelli che contemplano la nullità del contratto, ritenuti decisamente più problematici e giuridicamente inapplicabili.


 

________________________

[*] Contributo approvato dai referee

[**] Dottore di ricerca, Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, e Addetto alla consulenza legale ed al contenzioso passivo presso l’ufficio “Consulenza Legale e Normative” della Banca Popolare di Sondrio.

Seguici sui social: