Tag: autoriciclaggio

Nota a Cass. Pen., Sez. II, 7 luglio 2022, n. 27024. Massima redazionale. Nella specie, il ricorrente aveva provveduto al trasferimento di somme non appena accreditate (senza mai riscuoterle) attraverso disposizioni online in favore di altro conto tedesco, intestato alla piattaforma di scambio di bitcoin, per il successivo acquisto di valuta virtuale, il cui impiego […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. II, 23 settembre 2021, n. 35260. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte l’indagato risulta avere sostituito il profitto del reato presupposto di appropriazione indebita estinguendo un credito vantato dalla Banca nei confronti propri e del fratello ed estinguendo altresì l’ipoteca che la Banca vantava su immobili al medesimo  […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. II, 15 settembre 2020, n. 27228. di Donato Giovenzana   Secondo l’ipotesi di reato formulata, il padre del ricorrente, essendo direttore di una banca, aveva sottratto somme di danaro a vari clienti, commettendo i reati di truffa e appropriazione indebita, trasferendo parte di tali proventi sul conto intestato alla s.a.s. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. VI, 4 maggio 2020, n. 13571. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, nel respingere il gravame avanzato, ha qualificato la condotta dell’imputato come trasferimento del denaro provento del reato presupposto, finalizzato non già al godimento personale, bensì ad ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa dei beni, tale, quindi, da configurare […]

Leggi tutto

di Donato Giovenzana – Legale d’impresa Cass. Pen., Sez. II, sent. n. 37606 dell’11 settembre 2019   La vicenda riguarda la ben nota vendita di diamanti a prezzi maggiorati rispetto al loro valore di mercato, effettuata da una società attraverso la collaborazione di funzionari di banca, i quali indirizzavano all’acquisto numerosi clienti delle banche, a ciò […]

Leggi tutto

Corte di Cassazione, II sezione penale, sentenza n. 38422 depositata il 9 agosto 2018 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa La Suprema Corte, con la sentenza de qua, sottolinea che la norma sull’autoriciclaggio punisce quelle attività di impiego, sostituzione o trasferimento di beni od altre utilità commesse dallo stesso autore del delitto presupposto che abbiano la caratteristica specifica […]

Leggi tutto

Cassazione penale, sez. II,  sent. n. 30399, dep. 05/07/2018. di Donato Giovenzana – Legale d’impresa   Per la Suprema Corte la clausola di non punibilità prevista nell’art. 648 ter c.p., comma 4, a norma della quale “Fuori dei casi di cui ai commi precedenti (….)” va intesa ed interpretata nel senso fatto palese dal significato proprio delle suddette […]

Leggi tutto