Agenzia delle Entrate – Criptovalute e bitcoin nell’anagrafe tributaria (provvedimento 23 maggio 2022)
Pubblicato il Si allega il Provvedimento n. 176227 del 23 maggio 2022 con il quale è stato sancito l’ingresso delle criptovalute, metalli preziosi, asset finanziari e ogni altra grandezza diversa dalle valute a corso legale nell’anagrafe tributaria. Qui il provvedimento. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉
Leggi tutto
Dalle risorse digitali agli immobili: prestiti in denaro fiat con Bitcoin come garanzia per acquistare immobili.
Pubblicato il Approfondimento a cura dell’Avv. Biagio Campagna Le istituzioni e le banche centrali, dopo anni di atteggiamenti di ostilità nei riguardi delle “Cryptocurrencies”, hanno forse compreso che è del tutto inutile ostacolarle. Del resto a partire dalla loro creazione, le criptomonete sono una novità ineludibile e inarrestabile ed ecco dunque che sono sempre più gli strumenti […]
Leggi tuttoNota a Cass. Pen., Sez. II, 10 novembre 2021, n. 44337. Redazione In via preliminare, il Collegio rileva come la moneta virtuale, nella Direttiva 2018/843/UE, del 30 maggio 2018, venga definita come “una rappresentazione di valore digitale che non è emessa o garantita da una banca centrale o da un ente pubblico, non è […]
Leggi tuttoQuarto e ultimo appuntamento con l’Avvento di Diritto del Risparmio: “Sulla natura giuridica del Bitcoin“. Introduce il Prof. Avv. Fernando Greco, Direttore Scientifico della Rivista “Diritto del Risparmio“. Interviene il Dott. Pierpaolo Verri.
Leggi tuttoSiamo lieti di presentarVi “L’Avvento di Diritto del Risparmio“, una quattro giorni di appuntamenti seminariali, che anticiperanno l’ormai prossimo Natale. Il 21, 22, 23, 24 dicembre, alle ore 15, sul nostro Portale, nella sezione della “La Tv del Risparmio“, nonché sul nostro canale Youtube, saranno pubblicati quattro approfondimenti, su quattro questioni di stringente attualità, nel settore […]
Leggi tuttoLe autorità europee preposte alla vigilanza del mercato finanziario (European securities Markets Authority ESMA, European Banking Authority EBA e l’ European Insurance and Occupational Pensions Authority EIOPA, d’ora in avanti “le ESAs”) hanno diramato un’allerta, diretta ai risparmiatori, sull’alta rischiosità della compravendita delle c.d. valute virtuali (di seguito VV) . Le preoccupazioni emergono dal crescente numero di […]
Leggi tutto
Criptovalute e rischi connessi: Valdis Dombrovskis, Vicepresidente della Commissione Europea, esorta gli investitori ad essere prudenti – Giulio Errico
Pubblicato il di DirittodelrisparmioNel corso della conferenza stampa, tenutasi a Bruxelles il 20 Dicembre 2017, il Vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis, ha annunciato il monitoraggio, da parte della Commissione, degli sviluppi relativi al sistema “Bitcoin” e, più in generale, del mercato delle criptovalute che, a partire dall’ultimo semestre del precedente anno, è diventato un tema peculiare non […]
Leggi tutto