Tag: sentenza corte costituzionale

Nota a Trib. Monza, 4 gennaio 2023, n. 20. Massima redazionale Il Tribunale di Monza rileva come la Corte Costituzionale, con sentenza n. 263/2022, del 22 dicembre 2022 (e, dunque, successivamente alla scadenza dei termini assegnati alle parti per il deposito degli scritti conclusivi), abbia dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 11octies, comma 2, D.L. 25 maggio […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 13 ottobre 2022, n. 209. Massima redazionale Sono costituzionalmente illegittimi gli artt. art. 13, comma 2, quarto periodo, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici), convertito, con modificazioni, nella legge 22 dicembre 2011, n. 214, come modificato dall’art. 1, […]

Leggi tutto

Con sentenza n. 205, del 15 settembre 2022, la Corte Costituzionale ha affermato che i danni non patrimoniali, provocati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie, debbano essere risarciti, qualora siano stati lesi diritti inviolabili della persona. Pertanto, la disciplina sulla responsabilità civile del magistrato, vigente fino al 2015 (segnatamente, l’art. 2, comma 1, della legge 13 aprile […]

Leggi tutto

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 128/2021, ha statuito l’illegittimità della seconda proroga (dal 1° gennaio al 30 giugno 2021) della sospensione di ogni attività nelle esecuzioni aventi ad oggetto l’abitazione principale del debitore, sì come prevista dall’art. 13, comma 14, del D.L. 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Decreto “milleproroghe”).In particolare, la Corte […]

Leggi tutto

Con la sentenza n. 41/2021, depositata nella giornata odierna, la Corte Costituzionale ha affermato l’incostituzionalità delle norme che hanno previsto, come magistrati onorari, i giudici ausiliari presso le Corti d’Appello (che potranno, pur tuttavia, continuare ad avvalersi legittimamente dei giudici ausiliari per ridurre l’arretrato fino a quando, entro la data del 31 ottobre 2025, si […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 11 gennaio 2021, n. 1. di Antonio Zurlo           La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 1/2021, ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 76, comma 4ter, del d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, recante «Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di […]

Leggi tutto

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la sentenza n. 234, del 9 novembre 2020, della Corte Costituzionale, con la quale ha deciso sulle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Milano e da alcune Sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei Conti, riguardo alle misure di contenimento della spesa previdenziale disposte dalla legge di bilancio 2019 a […]

Leggi tutto