Tag: incostituzionalità

Nota a Corte Cost., 19 giugno 2023, n. 130. Massima redazionale La Corte Costituzionale, con la recentissima sentenza in oggetto, ha: 1) dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 186-bis, quinto comma, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell’amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa), come […]

Leggi tutto

Nota a Corte Cost., 5 giugno 2023, n. 110. Massima redazionale Con la recentissima sentenza in oggetto, la Corte Costituzionale ha statuito che disposizioni irrimediabilmente oscure e, pertanto, foriere di intollerabile incertezza nella loro applicazione concreta, debbano ritenersi in contrasto con il canone di ragionevolezza della legge di cui all’art. 3 Cost. Qui il comunicato […]

Leggi tutto

Con sentenza n. 205, del 15 settembre 2022, la Corte Costituzionale ha affermato che i danni non patrimoniali, provocati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie, debbano essere risarciti, qualora siano stati lesi diritti inviolabili della persona. Pertanto, la disciplina sulla responsabilità civile del magistrato, vigente fino al 2015 (segnatamente, l’art. 2, comma 1, della legge 13 aprile […]

Leggi tutto

La Corte costituzionale ha esaminato oggi le questioni sollevate dai Tribunali di Salerno e di Bari sulla legittimità costituzionale della pena detentiva prevista per la diffamazione a mezzo stampa, per contrasto, tra l’altro, con l’articolo 21 della Costituzione e con l’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Le questioni sono tornate all’esame della Corte […]

Leggi tutto

La Corte Costituzionale, riunita oggi in camera di consiglio, ha esaminato le questioni di legittimità sollevate dalla Corte di cassazione sul regime applicabile ai condannati alla pena dell’ergastolo per reati di mafia e di contesto mafioso che non abbiano collaborato con la giustizia e che chiedano l’accesso alla liberazione condizionale. In attesa dell’ordinanza, l’Ufficio stampa […]

Leggi tutto

Con la sentenza n. 41/2021, depositata nella giornata odierna, la Corte Costituzionale ha affermato l’incostituzionalità delle norme che hanno previsto, come magistrati onorari, i giudici ausiliari presso le Corti d’Appello (che potranno, pur tuttavia, continuare ad avvalersi legittimamente dei giudici ausiliari per ridurre l’arretrato fino a quando, entro la data del 31 ottobre 2025, si […]

Leggi tutto