Commento a CGUE, 3 marzo 2020, C-125/18. di Antonio Zurlo Sommario: Premessa. – La domanda pregiudiziale. – Il contesto normativo sovrannazionale. – Il contesto normativo nazionale. – Il procedimento principale e le questioni pregiudiziali. – La prima questione pregiudiziale: la natura “riproduttiva” e imperativa della clausola da valutare. – La seconda […]
Leggi tutto
La valutazione di abusività di una clausola e l’estensione al resto del contratto.
Pubblicato il di Antonio ZurloNota a CGUE, 11 marzo 2020, C-511/17. di Antonio Zurlo Sommario: Premessa. – Il contesto normativo: il diritto unionale. – Il contesto normativo: il diritto ungherese. – Il procedimento principale e le questioni pregiudiziali. – La prima questione pregiudiziale. – La seconda e la terza questione pregiudiziale. – I principi di […]
Leggi tuttoLa sostituzione giudiziale di una clausola nulla: una nuova perimetrazione del potere manutentivo.
Pubblicato il di Antonio ZurloCommento a CGUE, 3 marzo 2020, C-125/18. di Antonio Zurlo Sommario: Premessa. – La domanda pregiudiziale. – Il contesto normativo sovrannazionale. – Il contesto normativo nazionale. – Il procedimento principale e le questioni pregiudiziali. – La prima questione pregiudiziale: la natura “riproduttiva” e imperativa della clausola da valutare. – La seconda […]
Leggi tuttoOpinions dell’EBA sull’informativa nell’acquisto di servizi finanziari mediante canali digitali
Pubblicato il di Michael LecciEBA publishes Opinion on disclosure to consumers buying financial services through digital channels L’European Banking Authority ha pubblicato una Opinion rivolta alla Commissione Europea al fine di raccomandare che sia assicurato il rispetto dei requisiti di disclosure all’interno dell’Unione Europea; ciò alla luce della continua evoluzione di canali di marketing digitale nella negoziazione di […]
Leggi tuttoRicerca avanzata