L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato una raccomandazione per evidenziare agli investitori retail i rischi connessi alle decisioni di negoziazione basate esclusivamente sugli scambi di opinioni, raccomandazioni informali e condivisione di intenzioni di negoziazione attraverso i social network e piattaforme online non regolamentate. La dichiarazione è rilasciata nell’ambito dell’obiettivo di […]
Leggi tuttoCass. Civ., Sez. I, n. 3335 del 5 febbraio 2019 Di Francesco Ribezzo IL FATTO La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso degli investitori in cui lamentavano la violazione degli obblighi informativi (artt. 17 e 18 del d.lgs. n. 415/96 e art. 21 TUF) nella contrattazione relativa a servizi di negoziazione, sottoscrizione e collocamento di ordini […]
Leggi tutto
Trasparenza nelle politiche di remunerazione ed incentivazione nella prestazione di servizi di investimento
Pubblicato il di DirittodelrisparmioProf. Massimo Bianca, Docente di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Trieste Relazione tenuta al “II Congresso sulla trasparenza bancaria e finanziaria: novità normative e giurisprudenziali” Lecce 25 e 26 maggio 2018 Organizzazione dell’attività di impresa e remunerazione del personale investito di particolar funzioni: crollo di un mito? 2. I conflitti di interesse […]
Leggi tuttoRiflessioni a margine dell’Offerta pubblica di scambio MPS
Pubblicato il di Michael LecciRiflessioni giuridiche in merito all’Offerta pubblica volontaria parziale di scambio e transazione MPS: dagli obblighi informativi nel collocamento di prodotti finanziari illiquidi alla validità della transazione nel caso di contratto di investimento nullo. di Michael Lecci Da pochi giorni ha avuto il via l’operazione di salvataggio della Banca Monte dei Paschi di Siena, in nome […]
Leggi tuttoRicerca avanzata