Ammortamento “alla francese” e interessi di mora nel calcolo dell’usura: la pronuncia del Tribunale di Cagliari.
Nota a Trib. Cagliari, 4 dicembre 2024, n. 2549. Segnalazione a cura degli Avv.ti Anna Maria Panigada e Marcello Colamatteo.
Nota a Trib. Cagliari, 4 dicembre 2024, n. 2549. Segnalazione a cura degli Avv.ti Anna Maria Panigada e Marcello Colamatteo.
Nota a Cass. Civ., Sez. III, 13 maggio 2021, n. 12964. di Antonio Zurlo Con il primo motivo parte ricorrente deduceva la violazione degli artt. 1815 c.c. e 644 c.p. Nello specifico, si sosteneva che: gli interessi di mora fossero soggetti alla regola della usura; la nullità della relativa clausola (per superamento del tasso […]
Cass., Sez. III civile, Sent. n. 26286 del 17 ottobre 2019 di Donato Giovenzana Il ricorso avanzato, sia pur articolato in un unico motivo, ha posto due distinte questioni giuridiche: la necessità di cumulare o meno interessi corrispettivi ed interessi moratori ai fini della verifica del superamento del “tasso soglia” anti-usura; l’ambito di applicazione e […]
Trib. Palermo, Ordinanza del 13.04.2018 di Lecci Michael Premessa La vicenda in esame ha ad oggetto una serie di contestazioni inerenti l’usura convenuta, tanto con riferimento agli interessi corrispettivi quanto con riferimento a quelli di mora, relativamente ad un contratto di mutuo. In diritto In via preliminare il giudice si sofferma sul principio di […]