Tag: Rivista DR

Rivista di Diritto del Risparmio   Plusvalenze e altri proventi derivanti da cripto-attività: il trattamento fiscale alla luce del recente parere dell’Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n. 135/2025[*]   di Chiara ESPOSITO[**] The contribution aims to analyze the tax discipline of capital gains from crypto-assets, recently modified by the 2025 budget law, which raised […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Le banche verdi come catalizzatori della finanza sostenibile: studi comparati negli Stati Uniti, Australia e Regno Unito[*]   di Lorenzo MININANNI[**] The urgent challenges of climate change, resource depletion, and social inequality could demand a radical shift from conventional finance. Green banks have emerged as innovative, quasi-public institutions that […]

Leggi tutto

Il 5 maggio, per noi, sarà sempre una data differente, perché in questo giorno, nel 2020, è stato pubblicato il primo numero della nostra Rivista.   Per questo primo lustro, ci siamo “regalati” il riconoscimento della scientificità da parte della Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR). A tutte le nostre Lettrici e […]

Leggi tutto

«Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni» (Eleanor Roosevelt) Siamo molto lieti e orgogliosi di annunciare che il Consiglio Direttivo dell’ANVUR, con delibera n. 49, del 20 febbraio 2025, ha riconosciuto, a seguito del parere positivo rilasciato dal Gruppo di lavoro competente, il requisito della scientificità alla nostra Rivista di […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Nullità dei mutui garantiti da MCC e difetto di istruttoria: per una lettura critica del recente Decreto del Tribunale di Pescara del 2 luglio 2024 [*]   di Alessandro Maria PIOTTO [**] The contribution, starting from the recent Decree of the Court of Pescara of 2 July 2024, analyses […]

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio   Guardare al dito o guardare alla luna: la vessatorietà o l’adeguatezza contrattuale della clausola floor  [*]   di Antonio ZURLO [**] This paper aims to explore the possible critical profiles of the floor clause in the context of a loan contract, in view of the recent rulings of the […]

Leggi tutto

Il 5 maggio, per noi, sarà sempre una data differente, perché in questo giorno, nel 2020, è stato pubblicato il primo numero della nostra Rivista.   Abbiamo deciso di festeggiare questo nostro quarto “compleanno” con le parole, i messaggi, i commenti di chi ha reso e rende tuttora la nostra Progettualità quello che è, ovverosia un network […]

Leggi tutto

Il prossimo 5 maggio, la nostra Rivista compirà 4 anni.  Per l’occasione, abbiamo deciso di inaugurare il nostro personale “Libro dei lettori“, una sorta di libro degli ospiti, dove potrete scrivere un messaggio, un commento, un pensiero sulla nostra Progettualità. Le vostre testimonianze saranno pubblicate, sul nostro Portale, domenica prossima, per festeggiare, assieme a tutti […]

Leggi tutto