Il nostro 5 maggio sarà sempre differente. La nostra Rivista festeggia il suo secondo compleanno. Ci arriva dopo aver tagliato il traguardo del milione di visitatori, dopo l’inserimento nell’Archivio Collettino Nazionale dei Periodici (ACNP) e nel CINECA. Ci arriva con una rete di follower più grande e più diffusa. Ci arriva con progetti, di crescita, […]
Leggi tuttoLibro giornale di Diritto del Risparmio 22 aprile 2022: quota 1.000.000 di visitatori. Un altro, grande, storico traguardo, che, come di consueto, è diventato per noi una nuova partenza. Confidiamo che tornerete a visitare le nostre gallerie (di diritto bancario, diritto finanziario, diritto assicurativo, antitrust, compliance, eventi, news, normativa, novità editoriali e, da ieri, anche […]
Leggi tuttoMessaggio per tutti i nostri stakeholder. Ufficialmente aperto il check-in di Diritto del Risparmio con destinazione… Global Money Week 2022! Dalle ore 9 di domani, 21 marzo, sarà possibile partecipare a “Assicura il tuo…Risparmio!“ il nostro edugaming in tema assicurativo, bancario e finanziario. Partecipare è semplicissimo: basterà cliccare sul logo della GMW 2022, presente, a […]
Leggi tuttoSiamo lieti di dare il benvenuto a due new entry nel nostro Team di Diritto del Risparmio. Maria Fontana Vita Della Corte è ufficialmente nel nostro Comitato editoriale. Laureata con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Istituto Superiore Universitario di formazione interdisciplinare (ISUFI). Attualmente […]
Leggi tuttoDiritto del Risparmio inaugura la «Giurisprudenza “del Risparmio”», il nuovo Archivio, con tutti i pronunciamenti, di merito, di legittimità e arbitrali, pubblicati sul Portale. 10 SEZIONI : Fideiussioni omnibus; Documentazione bancaria (ex art. 119 TUB); Affidamento conto corrente; Interessi; Mutuo fondiario; Cessione del credito; Credito al consumo e cessione del quinto; Segnalazione Centrale Rischi; Azioni […]
Leggi tuttoDiritto del Risparmio è una progettualità che sta crescendo e si sta affermando anche (e soprattutto) grazie a tutti i nostri stakeholder: professionisti, accademici, studiosi, studenti, ma anche quique de populo interessati alle nostre tre materie d’elezione (diritto bancario, diritto finanziario e diritto assicurativo), alle nostre materie collaterali (diritto dei consumatori, diritto antitrust, diritto civile), […]
Leggi tuttoManuale di Diritto del Risparmio a cura di Fernando Greco Collana di Diritto Bancario e Finanziario Pensa Multimedia – 2021 DESCRIZIONE Gli interventi normativi succedutisi nel settore bancario e in quello dell’intermediazione finanziaria – superata la presunzione di formale parità dei paciscenti – hanno cercato di correggere l’ontologica asimmetria del rapporto tra […]
Leggi tuttoMese dell’Educazione Finanziaria 2021 – #OttobreEduFin2021 Diritto del Risparmio e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, con la partecipazione istituzionale di IVASS, nell’ambito della quarta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria presso il MEF, sono lieti di presentare le […]
Leggi tuttoRivista di Diritto del Risparmio Fascicolo n. 1/2021 Qui il fascicolo Qui l’indice del fascicolo Iscriviti al nostro canale Telegram 👇 Telegram
Leggi tuttoDa oggi, 25 maggio 2021, un’importante novità. Diritto del Risparmio atterra su Telegram. O voi da noi, o noi da voi…direttamente sullo smartphone. Il primo Portale di informazione giuridica ad avere un canale Telegram, per avere un aggiornamento quotidiano a portata di…notifica! Iscriviti subito al nostro nuovo Canale: https://t.me/dirittodelrisparmio. #dirittodelrisparmio #telegram #novità […]
Leggi tutto