Tag: trattamento fiscale

Rivista di Diritto del Risparmio   Plusvalenze e altri proventi derivanti da cripto-attività: il trattamento fiscale alla luce del recente parere dell’Agenzia delle Entrate, risposta ad interpello n. 135/2025[*]   di Chiara ESPOSITO[**] The contribution aims to analyze the tax discipline of capital gains from crypto-assets, recently modified by the 2025 budget law, which raised […]

Leggi tutto

Si allega la circolare di Agenzia delle Entrate n. 30/E, del 27 ottobre 2023, avente a oggetto “Trattamento fiscale delle cripto-attività. Articolo 1, commi da 126 a 147, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023)“. Qui la circolare Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Dal 15 giugno è disponibile in consultazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la bozza di circolare con i chiarimenti sulla disciplina di tassazione delle cryptoattività, in seguito alle modifiche introdotte dall’ultima legge di Bilancio. In particolare, nel documento viene illustrato il quadro normativo di riferimento in ambito europeo, il regime fiscale vigente prima delle novità […]

Leggi tutto

Si allega la risposta di Agenzia delle Entrate, n. 309, del 28 aprile 2023, avente a oggetto “Trattamento fiscale delle attribuzioni a beneficiario residente in Italia da parte di un complex–trust americano. Art. 44, comma 1, lett. g–sexies) Tuir“. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega la risposta n. 267/2023 di Agenzia delle Entrate, avente a oggetto “Qualificazione di trust e trattamento fiscale ai fini delle imposte sui redditi”. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a TUE, 12 maggio 2021, T-816/17 e T-318/18. Redazione   Con la recentissima sentenza in oggetto, il Tribunale dell’Unione Europea (TUE) ha annullato, per mancanza di sufficiente prova, la decisione della Commissione Europea, che aveva dichiarato il trattamento fiscale selettivo riservato alla filiale lussemburghese di Amazon incompatibile con la normativa in tema di aiuti […]

Leggi tutto