Tag: risposta agenzia delle entrate

Si allega la risposta di Agenzia delle Entrate n. 332/2023, del 29 maggio 2023, avente a oggetto “Superbonus – omessa presentazione asseverazione – remissione in bonis – articolo 2–ter, decreto–legge 16 febbraio 2023, n.11.“. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega la risposta di Agenzia delle Entrate, n. 309, del 28 aprile 2023, avente a oggetto “Trattamento fiscale delle attribuzioni a beneficiario residente in Italia da parte di un complex–trust americano. Art. 44, comma 1, lett. g–sexies) Tuir“. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega la risposta n. 267/2023 di Agenzia delle Entrate, avente a oggetto “Qualificazione di trust e trattamento fiscale ai fini delle imposte sui redditi”. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega la risposta n. 2/2023 dell’Agenzia delle Entrate, avente a oggetto “Articolo 11, comma 1,  lett.a), legge 27 luglio 2000, n.212. Chiarimenti in ordine alle disposizioni che disciplinano il passaggio dal vecchio regime del Patent Box al nuovo”.  Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 20, del 13 gennaio 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle somme corrisposte agli assicurati, sottoscrittori di una polizza vita e/o di una polizza vita con componente finanziaria.   Clicca qui per il documento. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti alla nostra […]

Leggi tutto

L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 791/2021, si è espressa sui criteri per il raggiungimento della percentuale del 60% dei lavori di cui al comma 8-bis dell’articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34.   Qui il documento.   Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Con la risposta n. 557, del 25 agosto 2021, Agenzia delle Entrate ha rilevato come la mancanza del riscaldamento nell’edificio oggetto dell’intervento di ristrutturazione, risulta essere una condizione preclusiva all’ammissione dei lavori di efficientamento energetico alla disciplina dell’ecobonus. A nulla rileva l’introduzione, con la legge di Bilancio 2021, del comma 1-quater, dell’articolo 119, del decreto […]

Leggi tutto