Tag: trust

di Fabiana A. Contento Lexant 1. Il Trust in Italia: disciplina, oggetto e finalità. Il trust è un istituto giuridico di origine anglosassone, non direttamente regolamentato dal legislatore italiano, ma riconosciuto a seguito della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione dell’Aja del 1° luglio 1985, entrata in vigore il 1° gennaio 1992. In base all’art. […]

Leggi tutto

IL TRUST di Tommaso Vito Russo Trattato di Diritto Civile del Consiglio Nazionale del Notariato ESI, 2023 DESCRIZIONE Il ricorso al trust è determinato dall’esigenza, sempre più diffusa, di un soggetto, il disponente, di separare una parte del proprio patrimonio per il perseguimento di interessi meritevoli di tutela ponendolo sotto il controllo di un altro […]

Leggi tutto

Nota a App. Milano, Sez. Impr., 7 luglio 2022, n. 2407. di Beatrice Capoccia Studio Legale Greco Gigante & Partners Nel solco della giurisprudenza di legittimità sul punto[1], per la Corte d’Appello di Milano i soggetti che costituiscono il trust (disponente, trustee e beneficiario) non possono coincidere, in quanto il trust istituisce in capo al […]

Leggi tutto

Si allega la risposta di Agenzia delle Entrate, n. 309, del 28 aprile 2023, avente a oggetto “Trattamento fiscale delle attribuzioni a beneficiario residente in Italia da parte di un complex–trust americano. Art. 44, comma 1, lett. g–sexies) Tuir“. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Si allega la risposta n. 267/2023 di Agenzia delle Entrate, avente a oggetto “Qualificazione di trust e trattamento fiscale ai fini delle imposte sui redditi”. Qui il documento Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Rivista di Diritto del Risparmio Trust e negozio fiduciario[*]   di Francesco RIBEZZO[**]   This paper examines the institute of trust in the historical and systematic dimension, comparing it with the traditional legal guarantees and the fiduciary law. In particular, it underlines the potential of trust in several sectors of the Italian legal system, the […]

Leggi tutto

Si allega il testo del decreto 11 marzo 2022, n. 55, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, avente a oggetto “Regolamento recante disposizioni in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese dotate di personalità giuridica, di persone giuridiche private, di trust produttivi di effetti giuridici […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 12 agosto 2020, n. 14154. di Donato Giovenzana   Il ricorso risulta presentato in nome e per conto del Trust X dalla legale rappresentante di Y srl, prima trustee del Trust X. Per consolidato orientamento della giurisprudenza della Suprema Corte – osserva il Collegio arbitrale felsineo – il trust […]

Leggi tutto